delle regole

  • 11osservanza — os·ser·vàn·za s.f. 1. CO rispetto scrupoloso delle prescrizioni, delle regole, delle leggi: richiamare qcn. all osservanza delle norme, dei propri doveri, esigere l osservanza della disciplina Sinonimi: conformità, ottemperanza, rispetto,… …

    Dizionario italiano

  • 12protocollo — pro·to·còl·lo s.m. 1. TS diplom. l insieme delle formule iniziali di un documento che precedono il testo vero e proprio 2. TS st.dir. in passato, registro nel quale i notai trascrivevano integralmente o in modo abbreviato il testo del documento… …

    Dizionario italiano

  • 13morfologia — {{hw}}{{morfologia}}{{/hw}}s. f.  (pl. gie ) 1 (ling.) Studio delle regole relative alla formazione e alla flessione delle parole. 2 Disciplina diretta allo studio delle forme esterne e delle strutture interne degli organismi viventi e dei… …

    Enciclopedia di italiano

  • 14САККИ — (Sacchi), Джовенале, миланский ученый монах и музык. писатель, 1726–1789; написал: Del numero е delle misure delle corde musiche e loro corrispondenza (1761); Della divisione del tempo nella musica, nel balio e nella poesia (1770); Della… …

    Музыкальный словарь Римана

  • 15competenza — com·pe·tèn·za s.f. 1. CO l essere competente; capacità ed esperienza in un determinato campo, in una determinata attività: competenza in materia, ha molta competenza in matematica, è un avvocato di grande competenza Sinonimi: bravura, esperienza …

    Dizionario italiano

  • 16correttezza — cor·ret·téz·za s.f. CO 1. l essere corretto, privo di errori: verificare la correttezza di un ragionamento, di una risposta Sinonimi: esattezza, giustezza. Contrari: scorrettezza, erroneità, imprecisione, inesattezza. 2. conformità alle regole… …

    Dizionario italiano

  • 17prosodia — pro·so·dì·a s.f. 1. TS gramm., stor. presso i grammatici greci e latini, l insieme delle particolarità accessorie di un suono, quali intonazione, aspirazione e quantità, che indipendentemente dall articolazione fondamentale concorrono ad attuarlo …

    Dizionario italiano

  • 18protocollare — 1pro·to·col·là·re agg. 1. TS burocr. che è proprio del registro di protocollo o di un ufficio del protocollo | relativo alle operazioni di registrazione nel libro protocollo 2. TS dir. che è proprio delle regole e dei procedimenti di redazione di …

    Dizionario italiano

  • 19stretto — strét·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → stringere, stringersi 2. agg. AD serrato, premuto in modo molto forte: il nodo della cravatta è troppo stretto, tenere i pugni stretti | anche in funz. avv.: abbracciarsi stretti, tenere stretta la… …

    Dizionario italiano

  • 20cerimoniale — {{hw}}{{cerimoniale}}{{/hw}}A s. m. 1 Complesso degli atti e delle regole prescritti per una particolare cerimonia: cerimoniale di corte; SIN. Rituale. 2 Libro che contiene tali regole. B agg. (lett.) Di cerimonia …

    Enciclopedia di italiano