delle piante

  • 81fotoperiodo — fo·to·pe·rì·o·do s.m. TS bot., zool. durata del periodo d illuminazione del giorno e intensità delle radiazioni luminose come fattori che influenzano la fisiologia delle piante, ad es. i fenomeni di fioritura o di caduta delle foglie, e le… …

    Dizionario italiano

  • 82giallume — gial·lù·me s.m. CO 1. colore giallastro; colorito giallastro, pallore tipico di chi è in cattiva salute o soffre di fegato 2. macchia, incrostazione giallastra 3. TS bot. malattia virale o da micoplasmi che provoca l ingiallimento delle piante e… …

    Dizionario italiano

  • 83gimnosperma — gim·no·spèr·ma s.f. TS bot. pianta del raggruppamento o del phylum delle Gimnosperme, caratterizzata da seme non racchiuso nel frutto bensì esposto liberamente all esterno | pl. con iniz. maiusc., raggruppamento del regno delle Piante,… …

    Dizionario italiano

  • 84melanconiacea — me·lan·co·nià·ce·a s.f. TS bot. fungo della famiglia delle Melanconiacee i cui acervoli si formano sotto le cortecce dei rami delle piante e si manifestano in una crosta pulverulenta | pl. con iniz. maiusc., unica famiglia dell ordine delle… …

    Dizionario italiano

  • 85risposta — ri·spó·sta s.f. FO 1a. il rispondere e il suo risultato: biglietto, lettera di risposta; ciò che si risponde: dare risposta, fornire una risposta, ricevere una risposta, chiedere, aspettarsi una risposta; risposta esauriente, ambigua, negativa,… …

    Dizionario italiano

  • 86spermatofita — sper·ma·tò·fi·ta s.f. TS bot. pianta del raggruppamento delle Spermatofite | pl. con iniz. maiusc., in alcune classificazioni, raggruppamento del regno delle Piante comprendente tutte le specie che producono semi, divise nei due principali phyla… …

    Dizionario italiano

  • 87fiore — {{hw}}{{fiore}}{{/hw}}s. m. 1 Organo della riproduzione delle piante Angiosperme costituito da foglie trasformate in sepali e petali e contenente stami e pistilli: mazzo di fiori | Fiori d arancio, simbolo delle nozze | Vedere, credere, tutto… …

    Enciclopedia di italiano

  • 88ramo — {{hw}}{{ramo}}{{/hw}}s. m. 1 Suddivisione primaria del fusto delle piante, che a sua volta può dividersi in rami secondari, rametti, ramoscelli | Ramo secco, (fig.) persona, azienda, attività improduttiva, troppo costosa o inutile | (fig.) Avere… …

    Enciclopedia di italiano

  • 89cormo — còr·mo s.m. 1. TS bot. il corpo delle piante divisibili in parti differenziate morfologicamente e anatomicamente, spec. il corpo della piante cosiddette superiori diviso in radice, fusto e foglie 2. TS zool. associazione di individui della stessa …

    Dizionario italiano

  • 90fitofarmaco — fi·to·fàr·ma·co s.m. 1. TS chim., bot. sostanza impiegata per proteggere le piante dai parassiti o per prevenire e curare le malattie delle piante 2. OB farmaco di origine vegetale {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO: comp. di fito e farmaco.… …

    Dizionario italiano