delle piante

  • 21Giuseppe Lopriore — Nacimiento 1865 Gravina di Puglia, Módena Fallecimiento 1928 Residencia …

    Wikipedia Español

  • 22armatura — ar·ma·tù·ra s.f. 1. CO insieme delle armi da difesa indossate anticamente dai guerrieri | TS st.milit. antica macchina da guerra usata per proteggere i combattenti durante l assalto di una postazione nemica 2a. TS bot., zool. insieme di organi e… …

    Dizionario italiano

  • 23midollo — mi·dòl·lo s.m. 1a. TS anat., zool. tessuto molle, di colore biancastro, presente nei tessuti ossei dei Vertebrati | TS anat. → midollo osseo 1b. CO il midollo degli animali macellati, variamente cucinato 2. TS bot. tessuto parenchimatico, che si… …

    Dizionario italiano

  • 24Giovanni-Baptista Balbis — Giovanni Battista Balbis Giovanni Battista Balbis, né à Moretta (Province de Cuneo) le 17 novembre 1765, mort à Turin en 1831, fut un botaniste, médecin et homme politique italien. Sommaire 1 Biographie 1.1 Les premières années …

    Wikipédia en Français

  • 25Бальбис, Джованни-Баттиста — Джованни Баттиста Бальбис итал. Giovanni Battista Balbis …

    Википедия

  • 26galla — 1gàl·la s.f. 1. TS bot. rigonfiamento, deformazione delle foglie, dei rami e delle radici delle piante provocato da parassiti animali o vegetali Sinonimi: cecidio. 2. BU fig., persona o cosa leggera, inconsistente 3. TS med. piccola vescica che… …

    Dizionario italiano

  • 27narciso — 1nar·cì·so s.m. 1a. CO fiore bianco o giallo molto profumato, che presenta una caratteristica coroncina al centro della corolla: un prato, un aiuola di narcisi, l inebriante profumo del narciso 1b. TS bot.com. nome comune delle piante del genere… …

    Dizionario italiano

  • 28peronospora — pe·ro·nò·spo·ra s.f. 1. TS bot.com. nome con cui sono conosciuti dei funghi dell ordine delle Peronosporali, parassiti di alcune piante coltivate 2. TS bot. fungo del genere Peronospora con micelio molto ramificato e austori che penetrano nelle… …

    Dizionario italiano

  • 29mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30Michele Tenore — Buste de Michele Tenore au Jardin botanique de Naples Naissance 5 mai  …

    Wikipédia en Français