delle cellule

  • 71pigmentazione — pig·men·ta·zió·ne s.f. 1. TS biol. la distribuzione dei pigmenti in parti degli organismi animali o vegetali | la colorazione che ne deriva 2. TS med. fenomeno patologico causato da pigmenti non presenti normalmente nell organismo | fenomeno… …

    Dizionario italiano

  • 72presbiacusia — pre·sbi·a·cu·sì·a s.f. TS med. sordità provocata da processi degenerativi delle cellule acustiche e da alterazione degli elementi di sostegno e dei liquidi labirintici {{line}} {{/line}} DATA: 1940. ETIMO: comp. di presbi e acusia …

    Dizionario italiano

  • 73regressivo — re·gres·sì·vo agg. CO 1. che regredisce, che tende a regredire: processo, fenomeno regressivo Contrari: progressivo. 2. fig., che è avverso a ogni tipo di innovazione, che ostacola il progresso in campo politico, sociale o culturale: idee,… …

    Dizionario italiano

  • 74senilità — se·ni·li·tà s.f.inv. 1. CO vecchiezza, vecchiaia Sinonimi: vecchiaia. Contrari: gioventù, giovinezza. 2. TS biol., med. decadimento morfologico e funzionale delle cellule e dell organismo che si verifica dopo la maturità 3. TS geol. fase finale… …

    Dizionario italiano

  • 75soma — 1sò·ma s.f. CO 1. il carico che si pone sulla groppa di asini, cavalli e altre bestie da trasporto: caricare, scaricare la soma 2. la quantità di materiale che può essere trasportata da un animale da soma: una soma di legna 3. TS metrol. antica… …

    Dizionario italiano

  • 76spermatogenesi — sper·ma·to·gè·ne·si s.f.inv. TS biol. processo di formazione degli spermatozoi, distinto in diversi stadi di differenziazione delle cellule sessuali {{line}} {{/line}} DATA: 1948. ETIMO: comp. di spermato e genesi …

    Dizionario italiano

  • 77subcellulare — sub·cel·lu·là·re agg. TS biol. in citologia, di particella costitutiva della cellula o che ha dimensioni inferiori a quelle delle cellule {{line}} {{/line}} DATA: 1963. ETIMO: der. di cellulare con sub …

    Dizionario italiano

  • 78suberificazione — su·be·ri·fi·ca·zió·ne s.f. TS bot. modificazione della parete delle cellule vegetali che, impregnandosi di suberina, si trasformano in sughero Sinonimi: suberizzazione. {{line}} {{/line}} DATA: 1922 …

    Dizionario italiano

  • 79suberina — 1su·be·rì·na s.f. TS chim. sostanza organica complessa, di natura chimica non ben definita, che combinandosi con la cellulosa della membrana delle cellule vegetali forma il sughero {{line}} {{/line}} DATA: 1838. ETIMO: der. di suberi con 2 ina.… …

    Dizionario italiano

  • 80tappeto — tap·pé·to s.m. AU 1a. drappo di tessuto, spec. di lana, lavorato a mano o a macchina in diverse misure, colori, disegni e spessore, prodotto annodando i fili di catena con quelli di trama e usato nell arredamento per ricoprire pavimenti, pareti,… …

    Dizionario italiano