delle cellule

  • 31antitumorale — an·ti·tu·mo·rà·le agg. TS med. di farmaco o sostanza: che rallenta o inibisce la proliferazione delle cellule tumorali; anche s.m. Sinonimi: antiblastico, antineoplastico, citostatico. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: der. di tumorale con …

    Dizionario italiano

  • 32blastomero — bla·stò·me·ro s.m. TS embriol. ciascuna delle cellule che deriva dalla segmentazione dell uovo fecondato nei primi stadi di sviluppo dell embrione {{line}} {{/line}} DATA: 1892. ETIMO: comp. di blasto e 1 mero …

    Dizionario italiano

  • 33calcioantagonista — cal·cio·an·ta·go·nì·sta agg. TS farm. di farmaco, che interferisce sul passaggio del calcio attraverso le membrane cellulari essendo in grado di inibire la contrazione delle cellule muscolari cardiache ed è impiegato nella terapia dell… …

    Dizionario italiano

  • 34citozoico — ci·to·zòi·co agg. TS biol. di microrganismo parassita, che vive all interno o sulla membrana delle cellule {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO: comp. di cito e zoico …

    Dizionario italiano

  • 35clamidia — cla·mì·dia s.f. TS biol. batterio incapace di vivere fuori delle cellule di cui è parassita, causa di alcune malattie infettive ma sensibile a trattamento antibiotico {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: dal lat. scient. Chlamydĭa, der. del… …

    Dizionario italiano

  • 36cloroplasto — clo·ro·plà·sto s.m. TS bot. corpuscolo verde contenente clorofilla e preposto alla fotosintesi, presente nel citoplasma delle cellule vegetali {{line}} {{/line}} DATA: 1906. ETIMO: comp. di cloro e 2 plasto …

    Dizionario italiano

  • 37cnidoblasto — cni·do·blà·sto s.m. TS zool. ciascuna delle cellule urticanti tipiche degli Cnidari {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO: comp. di cnido e blasto …

    Dizionario italiano

  • 38coanocito — co·a·no·cì·to s.m. TS zool. ciascuna delle cellule ovali a collaretto che rivestono la cavità interna dei Poriferi {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO: comp. di coano e cito …

    Dizionario italiano

  • 39colonizzare — co·lo·niz·zà·re v.tr. CO 1. fondare colonie in un territorio: gli antichi greci colonizzarono l Italia meridionale | estens., fig., estendere la propria influenza culturale ed economica su un territorio Sinonimi: assoggettare, conquistare,… …

    Dizionario italiano

  • 40colorazione — co·lo·ra·zió·ne s.f. 1. CO il colorare, il colorarsi e il loro risultato: la colorazione della stoffa; anche il colore assunto dall oggetto: dare, avere una colorazione azzurrastra Sinonimi: coloritura. 2. TS biol. nella tecnica microscopica,… …

    Dizionario italiano