delle cellule

  • 101ribonucleico — {{hw}}{{ribonucleico}}{{/hw}}agg.  (pl. m. ci ) Detto di acido che si trova sia nel nucleo sia nel citoplasma delle cellule, la cui funzione principale è la sintesi proteica; SIMB. RNA; CONFR. DNA …

    Enciclopedia di italiano

  • 102RNA — {{hw}}{{RNA}}{{/hw}}s. m. inv. (biol.) Acido ribonucleico, che si trova sia nel nucleo che nel citoplasma delle cellule, la cui funzione principale è la sintesi proteica; CONFR. DNA. ETIMOLOGIA: sigla dell ingl. R(ibo)N(ucleic) A(cid) …

    Enciclopedia di italiano

  • 103fecondare — v. tr. [dal lat. fecundare, der. di fecundus fecondo ] (io fecóndo, ecc.). 1. (biol.) [rendere fecondo attraverso la fusione delle cellule germinali] ▶◀ (non com.) impregnare, inseminare, [di mammiferi] ingravidare. 2. a. (estens.) [con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104mitosi — /mi tɔsi/ s.f. [dall ingl. mitosis, der. del gr. mítos filo ]. (biol.) [processo di divisione del nucleo delle cellule, che costituisce il modo di riproduzione cellulare negli organismi animali e vegetali] ▶◀ cariocinesi …

    Enciclopedia Italiana

  • 105patrimonio — /patri mɔnjo/ s.m. [dal lat. patrimonium, der. di pater tris padre ]. 1. [complesso dei beni che una persona possiede: amministrare il proprio p. ] ▶◀ averi, Ⓣ (giur.) consistenza patrimoniale, proprietà, ricchezze, (pop.) roba, sostanze. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 106soma — soma1 / sɔma/ s.f. [lat. tardo sagma, sauma, dal gr. ságma atos carico, basto ]. 1. [quanto portano sul dorso cavalli, muli e altre bestie da trasporto e, anche, il materiale stesso portato: mettere la s. ai muli ; una s. di legna ] ▶◀ carico.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107suberificazione — /suberifika tsjone/ s.f. [der. di suberificare ]. (bot.) [modificazione della parete delle cellule vegetali del sughero, caratterizzata dalla comparsa di suberina] ▶◀ suberizzazione …

    Enciclopedia Italiana

  • 108suberizzazione — /suberidz:a tsjone/ s.f. [der. di suberizzare ]. (bot.) [modificazione della parete delle cellule vegetali del sughero, caratterizzata dalla comparsa di suberina] ▶◀ suberificazione …

    Enciclopedia Italiana

  • 109test — /tɛst/ s.m. [dall ingl. test prova, saggio , fr. ant. test vaso (usato dagli alchimisti per saggiare l oro), dal lat. testu o testum coperchio o vaso di terracotta ]. 1. [pratica adottata per provare, analizzare, valutare qualcosa: sottoporre un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110tricoma — /tri kɔma/ s.m. [dal gr. tríkhōma ( atos ), der. di thríks trikhós pelo ] (pl. i ). 1. (zool.) a. [appendice epidermica filiforme] ▶◀ pelo, setola. b. [insieme di peli] ▶◀ ciuffo. 2. (bot.) [estroflessione delle cellule epidermiche] …

    Enciclopedia Italiana