della mattina

  • 81lavare — {{hw}}{{lavare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Pulire con acqua, sapone o altri detergenti | Lavare a secco, con appositi solventi chimici, senz acqua | Lavare il capo a qlcu., (fig.) sgridarlo | Lavare la testa all asino, (fig.) fare cose inutili o far… …

    Enciclopedia di italiano

  • 82si (1) — {{hw}}{{si (1)}{{/hw}}pron. pers.  atono di terza pers. sing. e pl.  (formando gruppo con altri pron. atoni si pospone a mi , ti , ci , vi , gli  | Assume la forma se  davanti ai pron. atoni la , le , li , lo  e alla particella ne  | Si usa in… …

    Enciclopedia di italiano

  • 83galoppare — v. intr. [dal fr. galoper, franco wala hlaupan correr bene ] (io galòppo, ecc.; aus. avere ). 1. (equit.) [del cavallo, andare di galoppo] ▶◀ ‖ trottare. 2. (fig.) [di persona, andare di corsa, in gran fretta] ▶◀ andare a briglia sciolta (o a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84generalmente — /dʒeneral mente/ avv. [der. di generale1, col suff. mente ]. 1. [nella maggior parte dei casi: g. la mattina mi alzo presto ] ▶◀ abitualmente, d abitudine, di solito, il più delle volte, in generale, in genere, in linea di massima, normalmente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85giornata — s.f. [der. di giorno ]. 1. [periodo che va dalla mattina alla sera, con riguardo a ciò che vi accade, all attività che vi si svolge, al modo di trascorrerlo, e anche allo stato del tempo atmosferico: una g. faticosa ; una g. serena, piovosa ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86opera — / ɔpera/ (ant. e poet. opra; ant. ovra) s.f. [lat. opera lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata ; è il plur. collettivo del neutro opus operis lavoro, opera (in sensoconcr.) ,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87ora — o/ra (1) s. f. 1. 60 minuti 2. momento, tempo □ occasione 3. (est., della giornata) parte FRASEOLOGIA a tarda ora, tardi □ fare le ore piccole …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 88Liebe — 1. Ade, Lieb , ich kann nicht weine, verlier ich dich, ich weiss noch eine. Auch in der Form: Adieu Lieb, ich kan nit weinen, wilt du nit, ich weiss schon einen. (Chaos, 60.) »Wenn dir dein Liebchen untreu war, musst du dich nur nicht gleich… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon