della mattina

  • 71Serena Bennato — Pour les articles homonymes, voir Bennato. Serena Bennato est une comédienne italienne de cinéma et de télévision née à Naples. Elle est également active dans le doublage. Sommaire 1 Biographie 2 Filmographie …

    Wikipédia en Français

  • 72consumare — 1con·su·mà·re v.tr. FO 1a. logorare, deteriorare per usura: consumare le scarpe, il collo della camicia; l attrito ha consumato la fune Sinonimi: corrodere, usurare. 1b. fig., ridurre danneggiando progressivamente: lo studio consuma la vista… …

    Dizionario italiano

  • 73contare — con·tà·re v.tr. e intr. (io cónto) FO 1a. v.tr., numerare progressivamente persone, animali o cose per determinarne la quantità: contare le sedie, i posti a sedere, i soldi; contare gli alunni presenti in aula, gli abitanti di un paese | ass.,… …

    Dizionario italiano

  • 74giornata — gior·nà·ta s.f. FO 1. giorno o, più comunemente, periodo del giorno compreso tra la mattina e la sera, spec. con riferimento al modo di trascorrerlo o alle condizioni atmosferiche: una giornata afosa, piovosa; una bella, brutta giornata; le… …

    Dizionario italiano

  • 75mattutino — mat·tu·tì·no agg., s.m. 1. agg. CO del mattino, delle prime ore del mattino: luce mattutina, ora mattutina, vento, sole mattutino | che avviene, che si fa la mattina: passeggiata, preghiera, riunione mattutina Sinonimi: 2antimeridiano. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 76questo — qué·sto agg.dimostr., pron.dimostr.m. FO I. agg.dimostr. I 1. sempre seguito dal sostantivo che modifica, indica persona o cosa vicina nello spazio o nel tempo a chi parla: questo libro è interessante, quest uomo ti conosce, questa penna è mia |… …

    Dizionario italiano

  • 77spirare — 1spi·rà·re v.intr. e tr. 1a. v.intr. (avere o essere) CO del vento, della brezza, soffiare: spirava una brezza leggera 1b. v.intr. (avere o essere) BU fig., di situazione, di una condizione, di un particolare clima psicologico, ecc., essere… …

    Dizionario italiano

  • 78tornare — tor·nà·re v.intr. e tr. (io tórno) I. v.intr. (essere) FO I 1. riportarsi nel luogo da cui si è partiti o ci si è allontanati: tornare al proprio posto, tornare a casa, è meglio tornare indietro prima che diventi buio; tornare a scuola, al lavoro …

    Dizionario italiano

  • 79rimandare — ri·man·dà·re v.tr. FO 1a. mandare di nuovo: se ti piacciono i libri di questo autore te ne rimanderò degli altri 1b. mandare indietro, restituire: ho rimandato al fornitore la merce fallata, ti rimando i guanti che mi hai prestato 1c. far… …

    Dizionario italiano

  • 80girare — {{hw}}{{girare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Muovere in giro un oggetto facendolo ruotare su sé stesso: girare la ruota | (est.) Volgere da una parte o intorno: girare gli occhi, il capo. 2 Percorrere in giro: girare l isola | (est.) Visitare un luogo… …

    Enciclopedia di italiano