della mascella

  • 21diretto — di·rèt·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → dirigere, dirigersi 2a. agg. AU che si dirige verso un luogo, che muove verso qcs.: dove sei diretto?, ho preso il tram diretto in centro, un colpo diretto al viso Sinonimi: destinato, inviato, mirato,… …

    Dizionario italiano

  • 22ganascia — {{hw}}{{ganascia}}{{/hw}}s. f.  (pl. sce ) 1 Nell uomo e negli animali, la guancia e la mascella considerate come un tutto unico | Mangiare a due, a quattro ganasce, con grande avidità. 2 (mecc.) Parte di dispositivo atto a serrare: le ganasce… …

    Enciclopedia di italiano

  • 23fulminare — [dal lat. fulminare, der. di fulmen mĭnis fulmine ] (io fùlmino, ecc.). ■ v. impers., non com. (aus. essere o avere ) [cadere, detto di fulmini] ▶◀ ‖ balenare, lampeggiare. ■ v. tr. 1. [colpire, abbattere col fulmine: Giove fulminò Capaneo ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24mandibola — /man dibola/ s.f. [dal lat. tardo mandibŭla, der. di mandĕre masticare ]. (anat.) [osso inferiore della faccia, nel quale sono infissi i denti] ▶◀ ⇑ mascella …

    Enciclopedia Italiana