della mano

  • 61forbice — fòr·bi·ce s.f. 1. AD spec. al pl., strumento per tagliare formato da due lame d acciaio, incrociate e fermate al centro da un perno, che hanno all estremità due anelli in cui si infilano l indice e il pollice della mano: una forbice affilata, un… …

    Dizionario italiano

  • 62lettura — let·tù·ra s.f. AU 1a. il leggere un testo: lettura di un iscrizione, errore di lettura 1b. interpretazione dei segni della scrittura e presa di conoscenza di ciò che è scritto: lettura di un documento, di un giornale | a prima lettura, leggendo… …

    Dizionario italiano

  • 63mutazione — mu·ta·zió·ne s.f. 1. CO il mutare, il mutarsi e il loro risultato; trasformazione: il clima ha subito profonde mutazioni negli ultimi 50 anni | la muta degli animali: mutazione delle penne 2. CO TS genet. variazione improvvisa di un gene, della… …

    Dizionario italiano

  • 64appoggiamano — ap·pog·gia·mà·no s.m.inv. 1. TS pitt. bacchetta usata dai pittori come sostegno della mano nel dipingere | TS tipogr. assicella usata dai litografi per appoggiarvi la mano nel corso del lavoro Sinonimi: poggiamano. 2. BU corrimano {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 65salvamano — 1sal·va·mà·no s.m.inv. TS industr. accessorio di protezione della mano e dell avambraccio, di metallo o di feltro, impiegato dagli operai addetti a macchine e impianti industriali {{line}} {{/line}} DATA: 1959. ETIMO: comp. di salva e mano.… …

    Dizionario italiano

  • 66limare — li·mà·re v.tr. AD 1. sottoporre all azione di una lima per levigare, spianare, smussare: limare un diamante | estens., assottigliare con la lima: limare le sbarre della prigione | pop., in loc.pragm.: lima lima, per indicare dileggio nei… …

    Dizionario italiano

  • 67medio — 1mè·dio agg., s.m. AU 1. agg., che si trova al centro di un luogo o di uno spazio in modo da risultare equidistante dai limiti perimetrali o da dividere il tutto in due parti uguali, collocato in mezzo, centrale: la parte media di una trave… …

    Dizionario italiano

  • 68monte — món·te s.m. 1a. FO rilievo della crosta terrestre, isolato o più spesso in serie con altri, di altezza superiore ai 600 metri: orizzonte limitato dai monti, cima del monte, corona di monti, valico del monte | LE masso: non credo il suon tanto… …

    Dizionario italiano

  • 69palma — 1pàl·ma s.f. 1. AD superficie ventrale della mano, opposta al dorso, compresa fra le dita e il carpo 2. TS zool. la membrana interdigitale dei Palmipedi 3. LE pala del remo: vidi undici navi | che flagellavano il mar con la palma | dei remi in… …

    Dizionario italiano

  • 70plettro — plèt·tro s.m. 1a. TS mus. nell antica Grecia, piccola verga uncinata di legno, osso o metallo, usata per pizzicare le corde della cetra o della lira 1b. CO TS mus. piccola lamina spec. di tartaruga, celluloide, osso, avorio e sim., di forma ovale …

    Dizionario italiano