della folla

  • 61strada — {{hw}}{{strada}}{{/hw}}s. f. 1 Tratto di terreno, generalmente spianato o lastricato, che permette la comunicazione fra più luoghi: quella strada porta, conduce, va a Roma; quella strada mette in piazza; strada statale, comunale | Strada… …

    Enciclopedia di italiano

  • 62turbine — {{hw}}{{turbine}}{{/hw}}s. m. 1 Movimento vorticoso dell aria, tale da sollevare dal suolo polvere, sabbia o detriti, a forma di colonna quasi verticale | (est.) Insieme di cose che, trascinate dal vento, si muovono vorticosamente: turbine di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 63corrente — corrente1 /ko r:ɛnte/ [part. pres. di correre ]. ■ agg. 1. a. [di liquido che scorre: acqua c. ] ▶◀ fluente, scorrente. ◀▶ fermo, stagnante. b. [che si prolunga o si ripete: scaffali c. ] ▶◀ continuo, ininterrotto. ◀▶ interrotto, saltuario …

    Enciclopedia Italiana

  • 64delirio — /de lirjo/ s.m. [dal lat. tardo delirium ]. 1. (med.) [stato di alterazione mentale, consistente in una erronea interpretazione della realtà: d. di grandezza ] ▶◀ Ⓖ farneticazione, Ⓖ vaneggiamento. ‖ allucinazione, follia, pazzia. ◀▶ assennatezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 65oclocrazia — /oklokra tsia/ s.f. [dal gr. okhlokratía, comp. di ókhlos folla, moltitudine, massa e kratía crazia ]. (polit.) [governo della plebe, predominio politico della massa] ◀▶ aristocrazia, oligarchia …

    Enciclopedia Italiana

  • 66perdere — / pɛrdere/ [lat. perdĕre, der. di dare dare , col pref. per 1 indicante deviazione] (pass. rem. pèrsi o perdètti [meno com. perdéi ], perdésti, pèrse o perdètte [meno com. perdé ], perdémmo, perdéste, pèrsero o perdéttero [meno com. perdérono ];… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67pubblico — pubblico1 / pub:liko/ agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus popolo ] (pl. m. ci, ant. chi ). 1. a. [che riguarda la collettività: il bene p. ; p. bisogni ] ▶◀ collettivo, comune. ‖ civile. ◀▶ individuale, personale, privato. ● Espressioni:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68via — via1 [lat. via via , che ha preso sign. avv. in locuz. come ire viam o ire via andare per la (propria) strada ]. ■ avv. 1. [con verbi di moto, per esprimere allontanamento: correre v. ; pussa v.! ] ● Espressioni: andare via ➨ ❑; fam., buttare (o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69popolo — s. m. 1. popolazione, cittadinanza CFR. demo , etno 2. (est.) nazione, stirpe, razza, gente 3. plebe, volgo, proletariato CONTR. nobiltà, aristocrazia, signori 4. moltitudine, calca, folla …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 70Malnate —   Comune   Comune di Malnate …

    Wikipedia