della folla

  • 11prorompere — pro·róm·pe·re v.intr. (io prorómpo) CO 1. (avere) fuoriuscire con impeto; spec. di materiale liquido o gassoso, traboccare violentemente: la cascata prorompe con gran frastuono, il vapore prorompe a sbuffi dal fumaiolo, dal cratere prorompeva un… …

    Dizionario italiano

  • 12stretta — strét·ta s.f. AU 1a. lo stringere, l essere stretto con una pressione spec. energica: allentare, mollare la stretta; liberarsi, divincolarsi da una stretta; stretta di mano, gesto di saluto reciproco consistente nello stringersi la mano destra… …

    Dizionario italiano

  • 13idolo — {{hw}}{{idolo}}{{/hw}}s. m. 1 Immagine o statua di divinità adorata come sede reale della divinità medesima. 2 (fig.) Persona o cosa molto amata: è l idolo della folla. ETIMOLOGIA: dal lat. idolus, a sua volta dal greco éidolon ‘immagine’ (da… …

    Enciclopedia di italiano

  • 14ovazione — {{hw}}{{ovazione}}{{/hw}}s. f. 1 Nell antica Roma, trionfo minore in cui il duce vittorioso aveva l onore della corona di mirto, e sacrificava in Campidoglio, dove si recava a piedi o a cavallo. 2 Grido plaudente e prolungato: le ovazioni della… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15reazione — {{hw}}{{reazione}}{{/hw}}s. f. 1 Risposta, con un azione propria, a un azione, una violenza, un offesa subita: la reazione della folla; una reazione eccessiva. 2 (polit.) Complesso di azioni, iniziative e sim. tese a ristabilire un sistema… …

    Enciclopedia di italiano

  • 16Giuseppe Monanni — fue un anarquista italiano, y además editor, periodista, propagandista y tipógrafo de profesión. Nace el 27 de febrero de 1887, en Arezzo (Toscana) muere en Milán, el 4 de diciembre de 1952). Fue uno de los principales representantes del… …

    Wikipedia Español

  • 17clamore — cla·mó·re s.m. 1. CO insieme di grida e di voci confuse di una moltitudine di persone: ci raggiunse il clamore della folla | BU estens., fragore: il clamore del mare Sinonimi: 1chiasso, frastuono, rumore, schiamazzo, strepito, vocio. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 18esecrazione — e·se·cra·zió·ne s.f. 1. CO deprecazione, biasimo: essere oggetto dell esecrazione pubblica, attirarsi l esecrazione della folla Sinonimi: abominio, anatema, biasimo, condanna, 1critica, deplorazione, deprecazione, disprezzo, spregio. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 19inseguire — in·se·guì·re v.tr. (io inséguo) 1a. AU correre dietro a una persona, a un animale o a un veicolo con lo scopo di raggiungerlo e fermarlo: inseguire un ladro; anche fig.: le grida della folla lo inseguivano mentre si allontanava | TS sport, ass.… …

    Dizionario italiano

  • 20ovazione — o·va·zió·ne s.f. 1. TS stor. in Roma antica, forma di onore inferiore al trionfo, tributata ai generali vittoriosi 2. CO estens., pubblica manifestazione di gioia e tripudio, espressa con battimani e grida di esultanza: un ovazione della folla… …

    Dizionario italiano