della cittadinanza

  • 1provvista — s.f. [femm. sost. dell agg. provvisto ]. 1. [il provvedere a quanto è richiesto dalle necessità materiali proprie, della famiglia, della cittadinanza e sim.] ▶◀ approvvigionamento, rifornimento, scorta. ↑ incetta. ‖ acquisto. ● Espressioni: fare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2naturalizzazione — na·tu·ra·liz·za·zió·ne s.f. 1. TS dir. l ottenimento della cittadinanza da parte di uno straniero 2. TS ecol. insediamento di una specie animale o vegetale in un determinato biotopo, nel quale si sviluppa similmente alle specie indigene {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 3opzione — 1op·zió·ne s.f. 1. CO libera scelta tra due o più possibilità che si escludono a vicenda: avere una facoltà d opzione | TS filos. nel pensiero esistenzialista, la libera scelta dell essere che determina la veridicità dell esistente Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 4compianto — {{hw}}{{compianto}}{{/hw}}A part. pass.  di compiangere ; anche agg. 1 Pianto, commiserato. 2 Detto di persona defunta: il mio compianto maestro. B s. m. Dolore, cordoglio, spec. di più persone: il compianto della cittadinanza …

    Enciclopedia di italiano

  • 5municipio — {{hw}}{{municipio}}{{/hw}}s. m. 1 Nell antichità, città che si reggeva con leggi proprie e i cui abitanti godevano della cittadinanza romana. 2 Comune | Amministrazione comunale | Sede di tale amministrazione. ETIMOLOGIA: dal lat. municipium,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6naturalizzazione — {{hw}}{{naturalizzazione}}{{/hw}}s. f. Concessione od ottenimento della cittadinanza, in riferimento a uno straniero …

    Enciclopedia di italiano

  • 7città — cit·tà s.f.inv. FO 1a. grande centro abitato dove si svolgono attività amministrative, economiche, sociali, religiose e culturali (abbr. c.): le città italiane, città di mare, città industriale, portuale; abitare in città; preferire la città alla …

    Dizionario italiano

  • 8stato — 1stà·to s.m. FO 1. modo di essere temporaneo o permanente, situazione, condizione: lo stato delle cose, riportare qcs. allo stato originario; particolare condizione fisiologica o psicologica: essere in stato di ubriachezza, di euforia, di… …

    Dizionario italiano

  • 9Michele Sorice — (born 1 May 1961) is an Italian sociologist, who is renowned for his studies and research in the fields of Political Communication and Media Sociology.[1] He is an Italian scholar in the field of media sociology and political communication and… …

    Wikipedia

  • 10Vatican City — State[1] Stato della Città del Vaticano[2] …

    Wikipedia