dell'intestino

  • 111evacuare — e·va·cu·à·re v.tr. e intr. (io evàcuo) 1. v.tr. CO andare via da un luogo, sgomberare: gli abitanti hanno evacuato la zona terremotata, un edificio pericolante | far sgomberare, sfollare qcn.: le autorità hanno evacuato le popolazioni alluvionate …

    Dizionario italiano

  • 112fegato — fé·ga·to s.m. 1a. AU organo collocato nella parte superiore destra dell addome, che svolge funzioni vitali per l organismo: avere mal di fegato, avere il fegato ingrossato | TS anat. grosso organo parenchimatoso annesso all intestino che produce… …

    Dizionario italiano

  • 113meteorismo — me·te·o·rì·smo s.m. TS med. 1. rigonfiamento dell addome causato da eccessivo sviluppo di gas nello stomaco e nell intestino 2. emissione più o meno frequente di gas intestinali per via anale {{line}} {{/line}} DATA: av. 1788. ETIMO: dal gr.… …

    Dizionario italiano

  • 114monotremo — mo·no·trè·mo s.m. TS zool. mammifero oviparo dell ordine dei Monotremi, diffuso in Australia, Tasmania e Nuova Guinea, caratterizzato dalla presenza di una cloaca nella quale sboccano sia l intestino sia i condotti urinari e genitali | pl. con… …

    Dizionario italiano

  • 115pondo — pòn·do s.m. LE 1a. peso di un corpo; carico, pressione: ancòra il vaso d oro | ... | fa co l suo grave pondo | le foglie ancor piegare (D Annunzio) | oggetto, corpo in quanto dotato di peso; carico, fardello: quell ombre orando, andavan sotto l… …

    Dizionario italiano

  • 116stomaco — stò·ma·co s.m. 1. FO organo dell apparato digerente posto fra l esofago e l intestino: avere dolori di stomaco, avere lo stomaco delicato, soffrire di pesantezza di stomaco | TS anat. segmento del tratto gastroenterico che fa seguito all esofago… …

    Dizionario italiano

  • 117utero — ù·te·ro s.m. TS anat. organo muscolare cavo dell apparato genitale femminile, situato nella cavità pelvica sulla linea mediana, tra la vescica e l intestino retto, al di sopra della vagina, con il compito di contenere l uovo fecondato sino al… …

    Dizionario italiano

  • 118viscere — vì·sce·re s.m., s.f.pl. AU 1. s.m., ciascun organo contenuto nella cavità toracica e addominale dell uomo e degli animali: spostamento, fuoriuscita di un viscere 2a. s.f.pl., intestino: sentire forti dolori alle viscere; interiora: pulire un… …

    Dizionario italiano

  • 119crasso — {{hw}}{{crasso}}{{/hw}}agg. 1 (lett.) Fitto, denso: fumo –c. 2 (fig.) Grossolano: errore –c. 3 (anat.) Detto dell ultimo tratto del canale intestinale: intestino –c …

    Enciclopedia di italiano

  • 120stipsi — {{hw}}{{stipsi}}{{/hw}}s. f. (med.) Ritardo o insufficienza dell evacuazione delle feci dall intestino crasso; SIN. Stitichezza …

    Enciclopedia di italiano