dell'elefante

  • 101mastodonte — {{hw}}{{mastodonte}}{{/hw}}s. m. 1 Elefante dell era terziaria, provvisto di zanne su mandibola e mascella, corpo lungo, arti corti. 2 (fig.) Persona grossa e lenta di movimenti. ETIMOLOGIA: voce comp. di mastós ‘mammella’ e del greco odóus,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 102distinguere — /di stingwere/ [dal lat. distinguĕre, der. di stinguĕre pungere , col pref. dis 1] (io distìnguo, ecc.; pass. rem. distinsi, distinguésti, ecc.; part. pass. distinto ). ■ v. tr. 1. [rilevare la differenza tra due o più elementi, anche con la prep …

    Enciclopedia Italiana

  • 103grossezza — /gro s:ets:a/ s.f. [der. di grosso ]. 1. [insieme di misure di un corpo: g. di un frutto ; avere la g. d una noce ] ▶◀ dimensione, estensione, formato, grandezza, massa, misura, mole, volume. ⇓ larghezza, spessore. 2. [condizione di ciò che ha… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana