dell'armatura

  • 51ferro — fèr·ro s.m. 1a. FO metallo di colore grigio argenteo impiegato, per la sua duttilità, nella fabbricazione di molti oggetti e nella preparazione di leghe: estrazione, produzione, lavorazione del ferro; composto del ferro, lega di ferro; un blocco …

    Dizionario italiano

  • 52intreccio — in·tréc·cio s.m. CO 1. l intrecciare, l intrecciarsi e il loro risultato; insieme di elementi che si intrecciano; modo e tecnica dell intrecciare: lavori d intreccio, tecnica dell intreccio, intreccio fitto, rado Sinonimi: intrecciatura. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 53PALUS — I. PALUS a lacu eo tantum differt, quod aliquando exsiccatur, sicuti Pontinae in Latio contigit; lacus vero numquam, Ferrar. Sed paludes Pontinae non sunt exsiccatae, Baudrand. Nomina paludum apud veteres famosiorum: Acherusia, vulgo Lago di… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 54colletto — 1col·lét·to s.m. 1. AU in camicie, giacche e sim., parte di tessuto di varia foggia attaccata alla scollatura dell indumento: il colletto della camicia, mettersi a posto, abbottonarsi il colletto, colletto di velluto, colletto alla coreana… …

    Dizionario italiano

  • 55corazza — co·ràz·za s.f. AD 1. armatura protettiva del busto, di cuoio o più spesso di acciaio, in uso fino al XVII sec. e attualmente adottata come elemento decorativo da alcuni corpi militari speciali 2. estens., rivestimento osseo o corneo di molti… …

    Dizionario italiano

  • 56fusto — fù·sto s.m. 1a. AU tronco dell albero: la betulla ha il fusto bianco, un cipresso dal fusto altissimo 1b. TS bot. parte del corpo delle piante cormofite che collega le radici alle foglie, svolgendo funzione di sostegno e di distribuzione delle… …

    Dizionario italiano

  • 57legatura — le·ga·tù·ra s.f. CO 1. il legare, il legarsi e il loro risultato: eseguire la legatura dei covoni, legatura stretta, lenta; legaccio, nodo con cui si lega: sciogliere una legatura; punto in cui qcs. è legato 2. rilegatura di un libro 3. TS chir.… …

    Dizionario italiano

  • 58manto — 1màn·to s.m. 1a. CO mantello di tessuto pregiato, lungo fino ai piedi, indossato spec. da papi, sovrani e altre autorità: manto papale, manto reale, ducale | con meton., la dignità papale o regale: vestire, rifiutare il manto Sinonimi: 2cappa. 1b …

    Dizionario italiano

  • 59piastra — pià·stra s.f. AD 1. lastra sottile di metallo o altro materiale resistente, di spessore regolare, impiegata come elemento di sostegno, di protezione, di rivestimento o collegamento Sinonimi: 1lastra, placca. 2a. piastra elettrica 2b. parte… …

    Dizionario italiano

  • 60anima — / anima/ s.f. [lat. anĭma, come anĭmus, dal gr. ánemos soffio, vento ]. 1. a. (filos., relig.) [principio vitale dell uomo di cui costituisce la parte immateriale e, quindi, distinto dal corpo] ▶◀ animo, coscienza, mente, pensiero, psiche,… …

    Enciclopedia Italiana