dell'aria

  • 71sgonfiare — [der. di gonfiare, col pref. s (nel sign. 1)] (io sgónfio, ecc.). ■ v. tr. 1. [svuotare in tutto o in parte un contenitore elastico dell aria o del gas che contiene: s. un pneumatico ] ▶◀ ‖ afflosciare. ◀▶ gonfiare, pompare. 2. (estens.) [far… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72ventilazione — /ventila tsjone/ s.f. [dal lat. ventilatio onis ]. 1. [movimento d aria prodotto dallo spirare del vento, all aperto o in luoghi chiusi: chiudi la finestra, c è troppa v. ] ▶◀ aria, (fam.) corrente, vento. 2. [azione con cui si ricambia l aria in …

    Enciclopedia Italiana

  • 73Renato Montalbano — est un acteur italien. Sommaire 1 Biographie 2 Filmographie 3 Récompenses et Nominations 3.1 Récompenses …

    Wikipédia en Français

  • 74apertura — a·per·tù·ra s.f. AD 1a. l aprire, l aprirsi: l apertura della porta è difficoltosa, apertura dei regali; l apertura di una voragine ha interrotto la strada; apertura di un testamento 1b. passaggio aperto, varco: un apertura nella roccia, nella… …

    Dizionario italiano

  • 75caldo — càl·do agg., s.m., avv. FO 1a. agg., che è a temperatura alta o più alta rispetto a quella ambientale o corporea; che dà una sensazione di calore: acqua calda, letto, ferro caldo, il motore è ancora caldo | con riferimento al corpo umano: avere… …

    Dizionario italiano

  • 76circolazione — cir·co·la·zió·ne s.f. AU 1. il circolare, il muoversi, lo spostarsi, spec. di pedoni, veicoli e sim.: circolazione stradale, il movimento complessivo di veicoli e pedoni per le strade; circolazione aerea, il movimento di aeromobili in volo e alla …

    Dizionario italiano

  • 77gente — 1gèn·te s.f. FO 1. gli esseri umani nella loro totalità, il genere umano; le persone in generale, gli altri: le chiacchiere della gente, mi piace stare in mezzo alla gente | numero indeterminato di persone: c era poca gente al convegno, la sala… …

    Dizionario italiano

  • 78libertà — li·ber·tà s.f.inv. FO 1a. l essere libero, la condizione di chi è libero: vivere in libertà, avere la libertà di dire, di fare, godere della libertà di muoversi, dare, concedere la libertà a qcn. Sinonimi: autonomia, facoltà. 1b. stato di chi non …

    Dizionario italiano

  • 79Сиаччи — (Francesco Siacci) профессор теоретической механики в Неаполе и специалист по баллистике; род. в 1839 м г. После 1866 г. был проф. баллистики в артиллерийской школе в Турине, а с 1871 г. орд. проф. высшей механики в тамошнем унив. Кроме многих… …

    Энциклопедический словарь Ф.А. Брокгауза и И.А. Ефрона

  • 80tubeless — tu·be·less agg.inv., s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS tecn. agg.inv., di pneumatico, che non richiede camera d aria perché la tenuta dell aria a pressione è garantita dall aderenza dei talloni dello pneumatico stesso sul cerchio della ruota |… …

    Dizionario italiano