dell'aria

  • 61aerofobia — a·e·ro·fo·bì·a s.f. TS psic. paura morbosa dell aria o delle correnti d aria, talora sintomo dell infezione rabbica {{line}} {{/line}} DATA: 1819. ETIMO: comp. di 1aero e fobia …

    Dizionario italiano

  • 62deflettore — de·flet·tó·re s.m. 1. CO la parte del finestrino anteriore di un veicolo che può essere aperta facendola ruotare su un asse verticale: aprire, chiudere il deflettore 2. TS tecn. dispositivo fisso o mobile che provoca deflessione di sostanze… …

    Dizionario italiano

  • 63insufflazione — in·suf·fla·zió·ne s.f. 1. BU l insufflare e il suo risultato 2. TS lit. cerimonia liturgica cristiana, oggi praticata raramente, che consiste nell alitare su qcn. o su qcs. in segno di benedizione o di consacrazione, in uso spec. nei riti… …

    Dizionario italiano

  • 64più — avv., agg.compar.inv., prep., s.m.inv. I. avv. FO I 1. maggiormente, in maggiore quantità, in maggiore misura o grado; unito con aggettivi e avverbi forma il comparativo di maggioranza anche con il secondo termine sottinteso: lo vedo più… …

    Dizionario italiano

  • 65tromba — tróm·ba s.f. 1a. AU TS mus. strumento a fiato, tradizionalmente di ottone, costituito da un tubo curvato cilindrico, provvisto di valvole e pistoni, che a un estremità termina con un bocchino e all altra si allarga terminando in un padiglione,… …

    Dizionario italiano

  • 66ossigeno — {{hw}}{{ossigeno}}{{/hw}}s. m. Elemento chimico, gas indispensabile per la respirazione, costituente un quinto dell aria; è il più diffuso comburente ottenibile, tra l altro, per distillazione frazionata dell aria liquida; usato in metallurgia,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 67presa — {{hw}}{{presa}}{{/hw}}s. f. 1 Modo e atto del prendere, dell afferrare | Venire alle prese con qlcu., (fig.) venire a contesa | (fig.) Essere alle prese con qlco., essere impegnato in qlco. di particolarmente difficile. 2 Atto con cui il cane da… …

    Enciclopedia di italiano

  • 68temperatura — {{hw}}{{temperatura}}{{/hw}}s. f. 1 Grandezza fisica scalare usata, mediante la scelta di scale di misura, per misurare lo stato termico di un corpo: misurare la temperatura col termometro | Temperatura assoluta, riferita allo zero assoluto |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 69aeriforme — /aeri forme/ [comp. di aeri e forme ]. ■ agg. 1. [che ha proprietà analoghe a quelle dell aria: sostanze a. ] ▶◀ aereo, gassoso. 2. (fig., lett.) [che ha la trasparenza, l inconsistenza dell aria] ▶◀ e ◀▶ [➨ aereo1 (3. a)]. ■ s.m …

    Enciclopedia Italiana

  • 70espulso — agg. [part. pass. di espellere ]. 1. a. [mandato fuori da una comunità, da un ambiente e sim., anche con la prep. da : e. dalla scuola ; il centrocampista e. ] ▶◀ allontanato, cacciato, eliminato, estromesso, respinto, scacciato, [da un paese,… …

    Enciclopedia Italiana