dell'aria

  • 111viziato — vi·zià·to p.pass., agg. 1. p.pass. → viziare, viziarsi 2a. agg. CO di qcn., che ha assunto abitudini e comportamenti poco corretti a causa di un educazione troppo permissiva e indulgente: un bambino viziato; anche s.m.: essere un viziato 2b. agg …

    Dizionario italiano

  • 112aerodina — {{hw}}{{aerodina}}{{/hw}}s. f. Aeromobile che si solleva nell aria per la reazione dell aria su superfici in moto, quali le ali di un aeroplano o le pale di un elicottero …

    Enciclopedia di italiano

  • 113aerostato — {{hw}}{{aerostato}}{{/hw}}s. m. Aeromobile più leggero dell aria sostenuto da un involucro pieno di gas, non munito di motori. ETIMOLOGIA: dal franc. aérostat, comp. del greco aér ‘aria’ e del greco statós ‘sostenuto’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 114cripto — {{hw}}{{cripto}}{{/hw}}o krypton s. m. Elemento chimico, gas nobile, incolore, inodore, presente nell aria; si ottiene per distillazione frazionata dell aria liquida; SIMB. Kr …

    Enciclopedia di italiano

  • 115esalatore — {{hw}}{{esalatore}}{{/hw}}A s. m. Sfiatatoio per ricambio d aria o per l uscita di fumo, gas e sim. B agg.  (f. trice ) Che serve al ricambio dell aria …

    Enciclopedia di italiano

  • 116filtro (1) — {{hw}}{{filtro (1)}{{/hw}}s. m. 1 Dispositivo per filtrare, che consta di materiali porosi vari come carta, tela, carbone | Filtro dell aria, montato sulla presa d aria dei motori a scoppio o di altre macchine, per depurarla. 2 Rotolo di carta o… …

    Enciclopedia di italiano

  • 117tiraggio — {{hw}}{{tiraggio}}{{/hw}}s. m. Movimento continuo dell aria necessaria alla combustione che entra nel focolare e dei fumi che escono dal camino | Tiraggio naturale, per differenza di densità tra i fumi caldi e l aria esterna | Tiraggio forzato,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 118tromba — {{hw}}{{tromba}}{{/hw}}s. f. 1 Strumento musicale a fiato, di lamina d ottone ridotta a un tubo conico, il cui corpo, con l intera canna dell aria, va gradatamente ingrossandosi dal bocchino fino a terminare in un ampia campana: gli squilli della …

    Enciclopedia di italiano

  • 119turbolenza — {{hw}}{{turbolenza}}{{/hw}}s. f. 1 Caratteristica di turbolento | Stato di ciò che è turbolento: la turbolenza dei tempi. 2 (raro) Disordine, sommossa. 3 (meteor.) Insieme di movimenti irregolari dell aria che si manifestano sotto forma di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 120aerodina — s.f. [dall ingl. aerodyne, comp. del gr. aḗr aria e dýna(mis ) forza ]. (aeron.) [qualsiasi tipo di aeromobile a sostentazione dinamica e che sia più pesante dell aria] ▶◀ aeromobile, velivolo. ⇓ aereo, aerogiro, aeroplano, aliante, autogiro,… …

    Enciclopedia Italiana