dell'aria

  • 101bocchetta — boc·chét·ta s.f. 1. dim. → bocca 2. CO imboccatura di vasi, tubi e sim. | BU bocchino degli strumenti a fiato 3. CO apertura praticata per far defluire un liquido o per far circolare l aria: bocchetta dell aria calda, bocchetta di ventilazione 4 …

    Dizionario italiano

  • 102neon — nè·on s.m.inv. 1. TS chim. elemento chimico del gruppo dei gas nobili, con numero atomico 10, gas inerte presente in minime quantità nell aria, che si ricava per distillazione dell aria liquida, usato per illuminazione (simb. Ne) 2. CO lampada a… …

    Dizionario italiano

  • 103ossigeno — os·sì·ge·no s.m. 1a. AU TS chim. elemento chimico gassoso, con numero atomico 8, bivalente, è l elemento chimico più diffuso in natura, che si presenta allo stato libero come gas incolore e inodore quale componente dell aria nella percentuale del …

    Dizionario italiano

  • 104pallone — pal·ló·ne s.m. AU 1. palla gonfiata con aria, di dimensioni e materiali diversi a seconda del tipo di gioco o di sport a cui è destinata: pallone da calcio, da pallacanestro, da pallavolo, da pallanuoto; pallone da rugby, quello di forma ovale;… …

    Dizionario italiano

  • 105sferzare — sfer·zà·re v.tr. (io sfèrzo) CO 1. colpire con una sferza, frustare spec. per incitare o per punire: sferzare un animale, sferzare un condannato Sinonimi: flagellare, frustrare. 2a. estens., di lembo di tessuto, capelli, ecc., agitarsi, torcersi… …

    Dizionario italiano

  • 106tiraggio — ti·ràg·gio s.m. 1. CO movimento ascendente dell aria e del fumo all interno di un camino, tale da assicurare la presenza della quantità di ossigeno necessaria alla combustione: questa stufa ha un buon tiraggio | estens., circolazione d aria e… …

    Dizionario italiano

  • 107tirante — ti·ràn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres., agg. → tirare 2. agg. TS bot. di radice, che si contrae e tira verso il basso il rizoma, il bulbo o il tubero cui è attaccata 3. s.m. CO elemento o dispositivo, spec. di metallo, che serve a tenere unite… …

    Dizionario italiano

  • 108ventilato — ven·ti·là·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → ventilare 2. agg. CO di luogo, in cui l aria circola liberamente: stanza, casa ventilata, locale ventilato | reso fresco dal continuo movimento dell aria: zona ventilata Sinonimi: aerato, arieggiato,… …

    Dizionario italiano

  • 109ventilazione — ven·ti·la·zió·ne s.f. CO 1. il ventilare e il suo risultato: la ventilazione di un ambiente | estens., cambio dell aria negli ambienti di lavoro effettuato con mezzi artificiali Sinonimi: aerazione. 2. lo spirare del vento: sulle coste marine c è …

    Dizionario italiano

  • 110viziarsi — vi·ziàr·si v.pronom.intr. CO 1a. di qcn., diventare viziato per aver subito un educazione sbagliata e troppo permissiva 1b. di animale domestico, assumere comportamenti scorretti o cattive abitudini: il cavallo si è viziato per il cattivo… …

    Dizionario italiano