delitto nefando

  • 1nefando — ne·fàn·do agg. CO 1a. di azione, comportamento o evento, che suscita riprovazione, turpe, vergognoso: un delitto nefando; parole, propositi nefandi; colpe, accuse nefande | vizio nefando: anticamente, la sodomia Sinonimi: abominevole, turpe,… …

    Dizionario italiano

  • 2nefando — agg. [dal lat. nefandus indicibile , comp. della negazione ne e fari parlare ], lett. [di fatto, azione e sim., riprovevole moralmente: colpe n. ] ▶◀ abominevole, empio, esecrabile, infame, (lett.) nefario, scellerato, spregevole, turpe, [spec.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3nefandezza — /nefan dets:a/ s.f. [der. di nefando ], lett. 1. [l essere nefando] ▶◀ empietà, malvagità, (non com.) nefandità, (non com.) scellerataggine, (lett.) turpitudine. 2. [azione nefanda: compiere nefandezze ] ▶◀ abominio, crimine, delitto, efferatezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 4scellerato — [dal lat. sceleratus, part. pass. di scelerare macchiare con un delitto , der. di scelus delitto orribile ]. ■ agg. 1. [di persona, che ha commesso o è capace di commettere azioni atroci e criminose] ▶◀ cattivo, disumano, empio, inumano, (ant.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5nefario — ne·fà·rio agg. LE nefando, scellerato: oh desir empio! oh scelerata speme | ch al nefario pensier Fereo condusse (Ariosto) {{line}} {{/line}} DATA: av. 1375. ETIMO: dal lat. nefarĭu(m), der. di nefas delitto, empietà …

    Dizionario italiano

  • 6esecrabile — /eze krabile/ agg. [dal lat. exsecrabĭlis ]. [che merita di essere esecrato: delitto e. ; un comportamento e. ] ▶◀ deplorevole, detestabile, (lett.) esecrando, inqualificabile, (lett.) nefando, riprovevole, spregevole. ↓ biasimevole, condannabile …

    Enciclopedia Italiana