delicati n m

  • 51poetico — {{hw}}{{poetico}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. ci ) 1 Del poeta: estro poetico | (est.) Che nasce dall immaginazione del poeta: un personaggio poetico e non storico. 2 Della poesia: licenza poetica | (est.) Che suscita emozioni, sentimenti delicati:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 52sciupare — {{hw}}{{sciupare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Ridurre in cattivo stato: sciupare un indumento nuovo; sciuparsi la salute; SIN. Guastare, rovinare. 2 (est.) Impiegare senza ricavare alcuna utilità: sciupare tempo, fatica | Dissipare, spendere male: sciupare …

    Enciclopedia di italiano

  • 53soft — {{hw}}{{soft}}{{/hw}}agg. inv. Detto di ciò che ha toni o modi sfumati, delicati, gradevoli: musica –s; ambiente, atmosfera –s; CONTR. Hard …

    Enciclopedia di italiano

  • 54tortora — {{hw}}{{tortora}}{{/hw}}A s. f.  (m. tortore , lett. ) Uccello affine al colombo dal piumaggio di colori delicati, addomesticabile, che ha verso monotono e ripetuto a lungo. B  in funzione di agg. inv.  ( posposto a un s. ) ¡ Spec. nella locuz.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 55velina — {{hw}}{{velina}}{{/hw}}A agg.  solo f. ¡ Nella locuz. carta –v, detto di un tipo di carta molto sottile, usata sia per imballare oggetti delicati, sia per copie di dattiloscritti. B s. f. 1 Carta velina | Foglio di carta velina. 2 Copia ottenuta… …

    Enciclopedia di italiano

  • 56delicát — adj. m., pl. delicáţi; f. sg. delicátã, pl. delicáte …

    Romanian orthography

  • 57cruciale — agg. [dall ingl. crucial, der. del lat. crux crŭcis croce , con riferimento alle croci poste nei bivi]. [di periodo, momento, ecc., particolarmente delicati, molto importanti per quel che potrebbe seguirne e sim.: fase c. ] ▶◀ capitale,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58custodia — /ku stɔdja/ s.f. [dal lat. custodia, der. di custos odis custode ]. 1. a. [azione del vigilare: essere sotto la c. di qualcuno ] ▶◀ controllo, guardia, presidio, protezione, sorveglianza, vigilanza. b. (estens.) [stato di fermo da parte della… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59delicatezza — /delika tets:a/ (o dilicatezza) s.f. [der. di delicato ]. 1. a. [qualità di ciò che è delicato: d. di pelle, di tocco, di stile ] ▶◀ dolcezza, finezza, leggerezza, morbidezza, tenerezza. ◀▶ asprezza, rozzezza, ruvidezza, [di colore] vistosità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60diplomazia — /diploma tsia/ s.f. [dal fr. diplomatie, der. di diplome diploma ]. 1. (polit.) [complesso degli organi per mezzo dei quali uno stato mantiene i rapporti internazionali con gli altri stati] ▶◀ corpo diplomatico. 2. (fig.) [l essere abile nella… …

    Enciclopedia Italiana