delegare qn a fare qc

  • 1allegare — 1al·le·gà·re v.tr. (io allégo) 1. CO unire, chiudere nella stessa busta: allego alla presente i certificati richiesti Sinonimi: accludere, annettere, includere. 2. BU addurre, portare a giustificazione {{line}} {{/line}} DATA: av. 1294 nell accez …

    Dizionario italiano

  • 2legare — 1le·gà·re v.tr. e intr. (io légo) 1a. v.tr. FO stringere, avvolgere con una fune o altro mezzo flessibile una persona, una cosa o più cose insieme, per congiungere, tenere fermo, immobilizzare: legare un mazzo di fiori, i capelli con un nastro |… …

    Dizionario italiano

  • 3centralizzare — /tʃentrali dz:are/ v. tr. [dal fr. centraliser ]. (polit.) [fare convergere al centro l autorità: il governo ha centralizzato i poteri ] ▶◀ accentrare, concentrare. ‖ accorpare, raccogliere, riunire, unificare. ◀▶ decentrare, delegare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4delega — / dɛlega/ s.f. [der. di delegare ]. [autorizzazione scritta mediante la quale una persona conferisce a un altra il potere di rappresentarla: fare la d. al padre ] ▶◀ (non com.) delegazione, mandato, procura. ⇑ autorizzazione …

    Enciclopedia Italiana

  • 5commettere — A v. tr. 1. (lett.) congiungere, unire, incastrare, congegnare 2. compiere, fare, eseguire □ (un delitto) perpetrare, consumare 3. commissionare, ordinare, richiedere □ (di lettera, di pacco, ecc.) consegnare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione