del vapore

  • 71condensabilità — con·den·sa·bi·li·tà s.f.inv. CO capacità di condensarsi: condensabilità del vapore {{line}} {{/line}} DATA: 1795 …

    Dizionario italiano

  • 72condizionare — con·di·zio·nà·re v.tr. (io condizióno) CO 1. sottoporre a determinate condizioni: condizionare una scelta Sinonimi: controllare. 2. influenzare determinando il comportamento: i genitori condizionano i figli, la sua timidezza lo condiziona molto | …

    Dizionario italiano

  • 73grandine — gràn·di·ne s.f. AU 1. precipitazione atmosferica di acqua gelata in piccole masse di forma pressoché sferica, di dimensioni variabili, causata dall improvviso raffreddamento del vapore acqueo: chicchi di grandine 2. fig., caduta violenta e fitta …

    Dizionario italiano

  • 74igrometria — i·gro·me·trì·a s.f. TS fis. branca della metrologia che si occupa della misurazione del vapore acqueo contenuto in un aeriforme | TS meteor. misurazione dell umidità atmosferica {{line}} {{/line}} DATA: 1816. ETIMO: comp. di igro e metria, cfr.… …

    Dizionario italiano

  • 75neve — né·ve s.f. 1. FO precipitazione atmosferica costituita da piccole particelle di ghiaccio originate dal forte raffreddamento del vapore acqueo delle nubi, che scendono lentamente al suolo spec. aggregate in fiocchi bianchi: neve gelata, molle,… …

    Dizionario italiano

  • 76pioggia — piòg·gia s.f. FO 1. precipitazione atmosferica di gocce d acqua, che ha origine dalla condensazione del vapore acqueo contenuto nell atmosfera: una pioggia leggera, battente, fitta, torrenziale; un rovescio, uno scroscio di pioggia; cade la… …

    Dizionario italiano

  • 77rugiada — ru·già·da s.f. 1. AU precipitazione atmosferica provocata dalla condensazione notturna del vapore acqueo dell atmosfera sotto forma di goccioline sui corpi al suolo, sulle zolle, sulle parti aeree delle piante e in generale sulle superfici fredde …

    Dizionario italiano

  • 78tonometria — to·no·me·trì·a s.f. 1. TS chim., fis. misura delle tensioni del vapore di una soluzione | studio dei metodi per ottenere tali misure 2. TS med. in oculistica, misurazione della pressione endooculare mediante palpazione o con strumenti di… …

    Dizionario italiano

  • 79condensazione — {{hw}}{{condensazione}}{{/hw}}s. f. 1 Il condensare, il condensarsi. 2 Reazione chimica di unione tra molecole uguali o diverse in cui si ha eliminazione di acqua. 3 Passaggio del vapore allo stato liquido, per compressione o raffreddamento …

    Enciclopedia di italiano

  • 80controvapore — {{hw}}{{controvapore}}{{/hw}}s. m. Invio del vapore nei cilindri della locomotiva nel senso contrario alla marcia della medesima, a scopo di frenatura …

    Enciclopedia di italiano