del sospetto

  • 121rinascere — ri·nà·sce·re v.intr. (essere) AU 1. nascere di nuovo: non rinascono più personaggi del genere; anche scherz.: se dovessi rinascere vorrei essere più alta, se rinasco, farò l attore Sinonimi: risorgere, rivivere. 2a. di piante, ricrescere,… …

    Dizionario italiano

  • 122 — pron.pers. di terza pers.m. e f.sing. e pl., s.m.inv. I. pron.pers. di terza pers.m. e f.sing. e pl. FO forma tonica del pronome personale di terza persona singolare e plurale usata nei complementi retti da preposizione, solo in riferimento al… …

    Dizionario italiano

  • 123sfiorare — sfio·rà·re v.tr. (io sfióro) AU 1a. toccare lievemente, in modo quasi impercettibile: sfiorare il viso, i capelli | estens., sfiorare con lo sguardo, con gli occhi, guardare di sfuggita 1b. passare estremamente vicino, rasentare: l aereo si… …

    Dizionario italiano

  • 124soggetto — 1sog·gèt·to s.m. FO 1. argomento, questione su cui verte una discussione, una conversazione, una riflessione, ecc. o tema di un opera artistica o letteraria: soggetto del libro è la storia medievale, quadro di soggetto religioso, quell uomo è il… …

    Dizionario italiano

  • 125sorgere — sór·ge·re v.intr. (io sórgo; essere) 1a. LE di persona, alzarsi, levarsi in piedi: allor surse a la vista scoperchiata | un ombra (Dante) | BU lett., fig., sollevarsi, insorgere Sinonimi: alzarsi, drizzarsi, sollevarsi | insorgere. 1b. FO di… …

    Dizionario italiano

  • 126sospettamente — so·spet·ta·mén·te avv. CO in modo sospetto, il destare sospetti: si aggirava sospettamente sul luogo del furto {{line}} {{/line}} DATA: ca. 1350 …

    Dizionario italiano

  • 127forte — {{hw}}{{forte}}{{/hw}}A agg. 1 Dotato di vigore e resistenza, in senso fisico e morale: un uomo –f; animo, carattere forte | Governo –f, energico e deciso | Piatto –f, il migliore di un pranzo; (fig.) l elemento più interessante di qlco. | Pezzo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 128parentesi — {{hw}}{{parentesi}}{{/hw}}s. f. 1 Frase non legata al periodo principale, che serve a chiarirlo, ampliandone o precisandone il senso, o a limitare la portata di un affermazione e sim. | Fra –p, per inciso | (est.) Digressione: dopo questa breve… …

    Enciclopedia di italiano