del sospetto

  • 111conferma — con·fér·ma s.f. AD 1a. attestazione verbale o scritta che afferma o convalida: dare, ricevere conferma di qcs., la conferma di un incarico Sinonimi: assicurazione, avvaloramento, convalida. Contrari: smentita. 1b. prova, dimostrazione di qcs.: la …

    Dizionario italiano

  • 112confermare — con·fer·mà·re v.tr. (io conférmo) FO 1a. provare, dimostrare l esattezza di qcs.: confermare l esattezza di un fatto; confermare un ipotesi, una teoria, una scelta; l eccezione conferma la regola Sinonimi: avallare, avvalorare, convalidare,… …

    Dizionario italiano

  • 113equivoco — e·quì·vo·co agg., s.m. 1a. AU agg., che si può interpretare in modi diversi; ambiguo: segnali, parole equivoche Sinonimi: ambiguo, 1dubbio. Contrari: certo, indubbio, inequivocabile, univoco. 1b. agg. TS log. nella logica aristotelica: di cose,… …

    Dizionario italiano

  • 114falso — fàl·so agg., avv., s.m. FO I. agg. I 1a. non vero; che non corrisponde alla realtà, alla verità; sbagliato, erroneo: una notizia, un affermazione, un opinione, un interpretazione falsa; un indizio, un sospetto falso; farsi un falso concetto di… …

    Dizionario italiano

  • 115guatare — gua·tà·re v.tr. LE 1. guardare con insistenza spec. di nascosto, per interesse, sospetto o paura, o sim.: costor rimaser tutti guatando l un l altro (Boccaccio) | anche ass.: come quei che con lena affannata | uscito fuor del pelago alla riva |… …

    Dizionario italiano

  • 116ingiusto — in·giù·sto agg., s.m. AU 1a. agg., che agisce o giudica in modo contrario alle norme del diritto o a leggi e principi morali universali: giudice, esaminatore ingiusto; essere ingiusto con qcn.; anche s.m.: gli ingiusti saranno puniti | sorte… …

    Dizionario italiano

  • 117interrogatorio — in·ter·ro·ga·tò·rio agg., s.m. 1a. agg. CO proprio di chi interroga, inquisitorio: tono interrogatorio 1b. agg. BU interrogativo 2a. s.m. AU TS dir. in un processo, serie di domande rivolte all imputato o al teste da parte del giudice: sottoporre …

    Dizionario italiano

  • 118lontano — lon·tà·no agg., avv., s.m. I. agg. FO I 1a. che si trova a grande distanza, che è separato da un lungo spazio: città lontane, paesi lontani, pensare alla patria lontana, la sua casa non deve essere molto lontana Sinonimi: distante. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 119malfido — mal·fì·do agg. CO 1a. agg. che suscita diffidenza e sospetto; infido, sleale: un individuo malfido Sinonimi: inaffidabile; falso, sleale, subdolo. Contrari: 1fido. 1b. agg., di discorso, atteggiamento, espressione o sim., che muove da animo non… …

    Dizionario italiano

  • 120rafforzamento — raf·for·za·mén·to s.m. 1. AD il rafforzare, il rafforzarsi e il loro risultato: rafforzamento di un esercito, di una barricata; rinvigorimento: rafforzamento del fisico, dei muscoli | anche fig.: rafforzamento di un idea, di un sospetto, di un… …

    Dizionario italiano