del proprio cane

  • 1cane — 1cà·ne s.m. 1. FO animale domestico molto comune, diffuso in tutto il mondo, usato per la caccia, la difesa, nella pastorizia, come animale da compagnia o per altre attività: cane di piccola, di grossa taglia, a pelo lungo, a pelo raso, cane di… …

    Dizionario italiano

  • 2fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 3figlio — fì·glio s.m. FO 1a. essere umano considerato rispetto a chi l ha generato: Maria ha due figli, il rapporto tra figli e genitori; allevare, educare un figlio Sinonimi: creatura, rampollo. 1b. individuo di sesso maschile, considerato rispetto a chi …

    Dizionario italiano

  • 4lupo — lù·po s.m. 1a. FO mammifero carnivoro selvatico simile al cane, con muso aguzzo, orecchie grandi e appuntite, pelame folto e muscolatura robusta: il gregge fu assalito da un branco di lupi | mangiare come un lupo, molto e avidamente; essere… …

    Dizionario italiano

  • 5sangue — sàn·gue s.m., agg.inv. 1a. s.m. FO TS biol. solo sing., liquido organico opaco, viscoso, di colore rosso, costituito da plasma e corpuscoli, che circola nell apparato cardiovascolare dei Vertebrati spinto dalle pulsazioni cardiache, trasportando… …

    Dizionario italiano

  • 6spidocchiarsi — spi·doc·chiàr·si v.pronom.intr. e tr. (io mi spidòcchio) CO 1. v.pronom.intr., liberare il proprio corpo dai pidocchi: un cane che si spidocchia 2. v.pronom.tr., liberare dai pidocchi una parte del proprio corpo: spidocchiarsi la testa …

    Dizionario italiano

  • 7Oratorio di San Rocco — Die Kirche Oratorio di San Rocco in Siena (auch Oratorio di San Rocco alla Lupa genannt) ist dem hl. Rochus von Montpellier (Festtag 16. August) gewidmet. Inhaltsverzeichnis …

    Deutsch Wikipedia

  • 8nome — {{hw}}{{nome}}{{/hw}}s. m. 1 Parola con la quale si designano gli esseri animati e gli oggetti, i sentimenti, le caratteristiche, i fenomeni: il nome del mio compagno; il nome del mio cane; il nome di una nuova strada | Nome commerciale, di ditta …

    Enciclopedia di italiano

  • 9rifiutare — 1ri·fiu·tà·re v.tr. e intr. FO 1. v.tr., respingere, non accettare: rifiutare un regalo, un invito a cena, rifiutare la merce consegnata in ritardo, rifiutare un carica Sinonimi: declinare, ricusare. Contrari: accettare, accogliere. 2. v.tr.,… …

    Dizionario italiano

  • 10leccarsi — lec·càr·si v.pronom.intr. e tr. (io mi lécco) CO 1. v.pronom.intr., spec. di un animale, pulirsi passandosi la lingua sul pelo: il gatto si sta leccando 2. v.pronom.intr., fig., adornarsi leziosamente, farsi bello: stare a leccarsi davanti allo… …

    Dizionario italiano