del carbone

  • 41picchettaggio — 1pic·chet·tàg·gio s.m. CO azione svolta da lavoratori o studenti in sciopero davanti a uno stabilimento, a una scuola o a un università per scoraggiare o impedire fisicamente l ingresso di chi non intende aderire allo sciopero {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 42scintillante — scin·til·làn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → scintillare 2. agg. CO che risplende, sfavillante, luccicante: superficie scintillante Sinonimi: splendente, smagliante. 3a. agg. CO estens., dello sguardo, vivido 3b. agg. CO del riso, chiaro, sonoro,… …

    Dizionario italiano

  • 43stacanovismo — sta·ca·no·vì·smo s.m. 1. TS stor. nell Unione Sovietica, nel periodo stalinista, movimento politico e ideologico che tendeva a migliorare l organizzazione del lavoro e ad aumentare la produttività stimolando un accentuata emulazione tra i… …

    Dizionario italiano

  • 44stallo — stàl·lo s.m. CO 1. sedile di legno provvisto di schienale e di braccioli, di solito allineato con altri a formare un ordine di posti, destinato spec. ai membri di un organo collegiale: uno stallo del coro, gli stalli destinati ai deputati |… …

    Dizionario italiano

  • 45trapanatrice — tra·pa·na·trì·ce s.f. 1. → trapanatore 2a. TS tecn. macchina costituita da uno o più trapani azionabili indipendentemente da dispositivi oleodinamici o elettronici, collocati su un unico supporto 2b. TS tecn. tipo di trapano costituito da una… …

    Dizionario italiano

  • 46stacanovismo — {{hw}}{{stacanovismo}}{{/hw}}s. m. 1 Movimento sorto nell Unione Sovietica dopo il 1935 per incrementare la produttività lavorativa. 2 (iron.) Zelo eccessivo sul lavoro. ETIMOLOGIA: dal nome del minatore A.G. Stachanov, che nel 1935 stabilì un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 47estrazione — /estra tsjone/ s.f. [dal lat. mediev. extractio onis, der. di extrahĕre estrarre ]. 1. [atto di estrarre e operazione con cui si estrae: e. di un dente ] ▶◀ asportazione, (non com.) cavata, estirpazione. ● Espressioni: estrazione (a sorte) [in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48stacanovismo — (o stachanovismo e, meno corretto, stakanovismo) s.m. [dal nome del minatore russo Aleksej Grigorˊevič Stachanov, che nel 1935 raggiunse, nell estrazione del carbone, un massimo individuale mai raggiunto prima], scherz. o spreg. [eccessivo zelo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49carbonare — car·bo·nà·re v.intr. (io carbóno; avere) OB TS mar. rifornire una nave del carbone necessario alla navigazione {{line}} {{/line}} DATA: 1937 …

    Dizionario italiano

  • 50carboniera — car·bo·niè·ra s.f. 1. → carboniere 2. BU carbonaia 3. TS mar. nave per il trasporto del carbone Sinonimi: carbonaia. 4. OB TS ferr. tender delle locomotive a vapore …

    Dizionario italiano