del calore

  • 91piumino — {{hw}}{{piumino}}{{/hw}}s. m. 1 Negli uccelli, l insieme delle piume, più piccole delle penne di contorno, che limitano la dispersione del calore. 2 Grosso guanciale imbottito di piume che si pone sulla coperta ai piedi del letto | Coperta… …

    Enciclopedia di italiano

  • 92propagazione — {{hw}}{{propagazione}}{{/hw}}s. f. 1 Diffusione: la propagazione di una dottrina. 2 Diffusione di una specie animale o vegetale per cause naturali o artificiali. 3 (fis.) Fenomeno che comporta un passaggio di energia attraverso la materia o il… …

    Enciclopedia di italiano

  • 93rame — {{hw}}{{rame}}{{/hw}}s. m. 1 Elemento chimico, metallo rosso chiaro diffuso in natura sia allo stato nativo sia sotto forma di sali; buon conduttore dell elettricità e del calore, si lega facilmente ad altri metalli per formare leghe adatte ad… …

    Enciclopedia di italiano

  • 94vulcanismo — {{hw}}{{vulcanismo}}{{/hw}}o vulcanesimo s. m. (geol.) Insieme di processi dovuti alla risalita del magma alla superficie terrestre, che portano alla formazione di vulcani e all insorgenza di fenomeni vari | Vulcanismo minore, manifestazioni del… …

    Enciclopedia di italiano

  • 95esplosivo — /esplo zivo/ [der. di esplodere ]. ■ agg. 1. [che ha proprietà di esplodere: sostanze e. ] ▶◀ deflagrante, detonante, esplodente. ● Espressioni: ordigno esplosivo ➨ ❑. 2. (fig.) a. [di circostanze, eventi, ecc., che possono erompere con violenza… …

    Enciclopedia Italiana

  • 96riarso — agg. [part. pass. di riardere ]. [del tutto privo di umidità a causa del calore eccessivo: terreno r. dal sole ] ▶◀ (lett.) adusto, arido, arso, asciutto, bruciato, disseccato, inaridito, seccato, secco. ‖ assetato, disidratato. ◀▶ bagnato, umido …

    Enciclopedia Italiana

  • 97saldatura — s.f. [der. di saldare ]. 1. [l unire pezzi metallici sotto l azione del calore e della pressione] ▶◀ brasatura, stagnatura. ◀▶ dissaldatura. 2. [unione di elementi solidi, operata dall uomo o spontanea: s. di due pezzi di porcellana ; una s. ben… …

    Enciclopedia Italiana

  • 98enfasi —    ènfasi    (s.f.) Consiste in un esagerazione del tono e dell intensità della voce, del calore generale della espressione e dei gesti; nello scritto si mani­festa nel tipo di lessico utilizzato e nella sintassi molto formalizzata o anche… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 99Btu — simb. ES ingl. TS fis. British Thermal Unit, unità di misura del calore nel sistema britannico …

    Dizionario italiano

  • 100contromuro — con·tro·mù·ro s.m. TS edil. 1a. muro costruito per rinforzo e protezione di un altro 1b. sottile muro costruito a breve distanza dalle pareti di un forno per impedire la dispersione del calore 2. TS sport nella pallavolo: azione con cui si… …

    Dizionario italiano