del calore

  • 81calcinarsi — cal·ci·nàr·si v.pronom.intr. TS chim. subire la calcinazione | BU sgretolarsi per azione del calore, spec. del sole …

    Dizionario italiano

  • 82coibente — co·i·bèn·te agg. TS fis. di materiale: cattivo conduttore del calore, dell elettricità e del suono; anche s.m. Sinonimi: dielettrico, isolante. Contrari: conduttore. {{line}} {{/line}} DATA: 1818. ETIMO: dal lat. cohibĕnte(m), p.pres. di cohibēre …

    Dizionario italiano

  • 83cute — cù·te s.f. CO TS anat., zool. rivestimento del corpo dei vertebrati, costituito da uno strato superficiale e da uno più profondo, che protegge il corpo e a cui sono legate le principali funzioni di sensibilità e di regolazione del calore Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 84fusione — fu·sió·ne s.f. 1a. CO TS fis. passaggio di un corpo dallo stato solido a quello liquido per effetto del calore Sinonimi: liquefazione. Contrari: solidificazione. 1b. CO TS metall. l operazione o l insieme delle operazioni che rendono possibile… …

    Dizionario italiano

  • 85molibdeno — mo·lib·dè·no s.m. TS chim. elemento chimico appartenente ai metalli di transizione, con numero atomico 42, che allo stato puro si presenta come metallo di colore grigio argento, chimicamente inerte, caratterizzato da elevato grado di duttilità e… …

    Dizionario italiano

  • 86sceratrice — sce·ra·trì·ce s.f. TS zoot. in apicoltura, macchina usata per sciogliere la cera residua dei favi per mezzo del calore solare o del vapore acqueo {{line}} {{/line}} DATA: 1959. ETIMO: der. di cerare con s e 1 trice …

    Dizionario italiano

  • 87convezione — {{hw}}{{convezione}}{{/hw}}s. f. (fis.) Modo di propagazione del calore nei fluidi per spostamenti nella massa stessa del fluido riscaldato …

    Enciclopedia di italiano

  • 88crudo — {{hw}}{{crudo}}{{/hw}}agg. 1 Non sottoposto all azione del fuoco o del calore: carne cruda | Non cotto a sufficienza: minestra cruda | Seta cruda, non tinta | Ferro –c, non raffinato. 2 Rigido, inclemente: clima, inverno –c. 3 (fig.) Brusco,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 89fusione — {{hw}}{{fusione}}{{/hw}}s. f. 1 Passaggio di un corpo dallo stato solido allo stato liquido per effetto del calore: fusione dei metalli; punto di –f. 2 (est.) Nella fonderia, formazione di un opera d arte, di un pezzo meccanico e sim., versando… …

    Enciclopedia di italiano

  • 90motore — {{hw}}{{motore}}{{/hw}}A agg.  (f. trice ) Che muove, che consente il moto: impulso –m; forza motrice. B s. m. 1 Nell astronomia e nella filosofia medievale e antica, chi muove le sfere celesti | Primo –m, Dio. 2 (fig.) Causa, movente: l economia …

    Enciclopedia di italiano