dei presenti

  • 61italoromanzo — i·ta·lo·ro·màn·zo agg., s.m. TS ling. 1. agg., relativo al gruppo linguistico romanzo diffuso nell Italia centromeridionale | s.m., l insieme dei dialetti di tale gruppo linguistico 2. agg., relativo all insieme dei dialetti presenti nell intera… …

    Dizionario italiano

  • 62moda — 1mò·da s.f. AU 1. tendenza generale o atteggiamento predominante, che caratterizza un preciso momento storico e influenza il modo di vivere e di comportarsi | usanza più o meno passeggera che si impone nelle abitudini, nello stile di vita, ecc.:… …

    Dizionario italiano

  • 63necroforo — ne·crò·fo·ro s.m. 1. CO addetto al trasporto dei morti, becchino Sinonimi: beccamorto, becchino. 2. TS entom. coleottero del genere Necroforo | con iniz. maiusc., genere della sottofamiglia dei Necroforini, rappresentato da numerose specie, una… …

    Dizionario italiano

  • 64pallesco — pal·lé·sco agg., s.m. TS stor. nella Firenze del XV sec., sostenitore della famiglia e del partito dei Medici {{line}} {{/line}} DATA: 1527. ETIMO: der. di 1palla con esco, con riferimento alle sei palle presenti nello stemma della famiglia dei… …

    Dizionario italiano

  • 65pezzatura — 1pez·za·tù·ra s.f. CO l insieme delle macchie presenti sul mantello di un animale, variegatura: una mucca con pezzatura marrone Sinonimi: pezza. {{line}} {{/line}} DATA: 1768. 2pez·za·tù·ra s.f. 1. CO TS merceol. dimensione o forma dei pezzi in… …

    Dizionario italiano

  • 66razza — 1ràz·za s.f. 1a. FO TS zool., bot. insieme di animali o piante della stessa specie, contraddistinti da caratteri pressoché omogenei, trasmessi ereditariamente: razze bovine, ovine, canine 1b. FO TS antrop. popolazione o insieme di popolazioni con …

    Dizionario italiano

  • 67spicola — spì·co·la s.f. TS zool. 1. struttura interna dei Poriferi e di molti Invertebrati, costituita da formazioni calcaree o silicee di aspetto cristallino 2. ciascuna delle numerose formazioni cornee, con disposizione a pettine, presenti sulla lingua… …

    Dizionario italiano

  • 68stabilizzazione — sta·bi·liz·za·zió·ne s.f. CO 1a. lo stabilizzare, lo stabilizzarsi e il loro risultato Sinonimi: consolidamento. 1b. fig., il rendere e il mantenere stabile e duraturo nel tempo, non soggetto a cambiamenti e variazioni: stabilizzazione della… …

    Dizionario italiano

  • 69turismo — tu·rì·smo s.m. AU 1. attività consistente nel visitare durante il tempo libero luoghi diversi da quelli in cui si risiede abitualmente | estens., insieme delle attività e dei servizi relativi a tale attività: ente, ufficio per il turismo 2.… …

    Dizionario italiano

  • 70voce — vó·ce s.f. 1a. FO suono emesso dagli esseri umani o da altri animali per produrre segnali, cantare, parlare, sfruttando il passaggio dell aria attraverso la gola e la bocca o strutture analoghe nei volatili | TS fon. fonazione, produzione di… …

    Dizionario italiano