dei presenti

  • 31dente — / dɛnte/ s.m. [lat. dens dentis ]. 1. (anat.) [ciascuna delle strutture anatomiche presenti sulle mascelle superiore e inferiore della cavità boccale dei vertebrati, destinate nel loro insieme alla prensione e, nei soli mammiferi, alla… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32forza — fòr·za s.f. FO 1. energia fisica, robustezza, vigoria del corpo o delle sue membra: avere molta forza, uomo di grande forza fisica, la forza delle braccia, delle gambe, avere la forza di un toro; non avere più la forza di alzarsi; potenza… …

    Dizionario italiano

  • 33giorno — / dʒorno/ s.m. [lat. tardo diurnum (tempus ), dall agg. diurnus giornaliero , der. di dies giorno ]. 1. a. [spazio di 24 ore compreso tra una mezzanotte e l altra: mese di ventotto g. ; l ultimo g. del mese ; g. festivo ; g. feriale ] ▶◀ (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34batterio — bat·tè·rio s.m. 1. CO spec. al pl., microrganismo spec. portatore di malattie, bacillo, germe Sinonimi: bacillo, germe, microbo. 2. TS biol. denominazione generica dei microrganismi unicellulari della classe degli Schizomiceti, di forma sferica,… …

    Dizionario italiano

  • 35foliazione — fo·lia·zió·ne s.f. 1. TS petr. tessitura di rocce metamorfiche in cui, oltre alla scistosità, sono presenti letti mineralogicamente differenziati con aspetto a nastro in sezione trasversale al loro sviluppo 2. TS codicol., tipogr. numerazione dei …

    Dizionario italiano

  • 36funzione — fun·zió·ne s.f. FO 1. attività che una persona svolge in relazione alla carica o ufficio che ricopre: le funzioni di ministro, di consulente; avere, esercitare la funzione di giudice; essere nell esercizio delle proprie funzioni | estens., la… …

    Dizionario italiano

  • 37murena — mu·rè·na s.f. 1. TS itt.com. nome comune dei pesci della famiglia dei Murenidi, spec. della Muraena helena, pesce marino commestibile lungo 1,50 metri ca. il cui morso è pericoloso a causa di ghiandole velenose presenti nel palato Sinonimi: moena …

    Dizionario italiano

  • 38pettine — pèt·ti·ne s.m. AD 1a. oggetto di vario materiale, usato per ravviare e acconciare i capelli, formato da una serie di denti fissati su una costola che serve da impugnatura: un pettine di legno, pettine tascabile, farsi la riga con il pettine 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 39riveditore — ri·ve·di·tó·re s.m. 1a. BU chi rivede per controllare e correggere spec. testi, revisore 1b. TS stor. revisore dei conti 2. TS tess. addetto al controllo dei tessuti e all eliminazione dei difetti presenti in essi {{line}} {{/line}} DATA: 1309 …

    Dizionario italiano

  • 40rumore — ru·mó·re s.m. 1. FO fenomeno acustico, percepito per lo più come sgradevole o indesiderato, dovuto a vibrazioni irregolari e non armoniche: un rumore lieve, assordante, secco, sordo, acuto; il rumore del tram, del treno, il rumore del tuono; non… …

    Dizionario italiano