dei nemici

  • 21sterminio — ster·mì·nio s.m. CO 1a. lo sterminare, l essere sterminato; distruzione rapida, violenta e totale, strage: lo sterminio della popolazione inerme, dei nemici | distruzione spec. metodica di un intero gruppo etnico, razziale o religioso: lo… …

    Dizionario italiano

  • 22urto — 1ùr·to s.m. AU 1. collisione più o meno violenta fra due corpi: l urto fra due veicoli | spinta data per lo più inavvertitamente: dare, ricevere un urto; con un urto lo fece cadere Sinonimi: cozzo, scontro. 2. estens., assalto, attacco violento… …

    Dizionario italiano

  • 23guizzare — {{hw}}{{guizzare}}{{/hw}}v. intr.  ( aus. avere  nei sign. 1 ,  3 , essere  nel sign. 2 ) 1 Muoversi rapidamente, torcendosi o scivolando con agilità. 2 (fig.) Fuggire abilmente: guizzare dalle mani dei nemici …

    Enciclopedia di italiano

  • 24ricadere — {{hw}}{{ricadere}}{{/hw}}v. intr.  ( coniug. come cadere ; aus. essere ) 1 Cadere di nuovo (anche fig.): ricadere in terra; ricadere nel peccato | Capitare di nuovo: ricadere nelle mani dei nemici; SIN. Ricascare. 2 Pendere, detto di abiti o di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 25impeto — / impeto/ s.m. [dal lat. impĕtus us, der. del tema di petĕre dirigersi, lanciarsi contro , col pref. in in 1 ]. 1. [moto violento con cui cose e persone avanzano travolgendo: sostenere l i. dei nemici ] ▶◀ assalto, furia, impetuosità, irruenza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26premunire — [dal lat. praemunire ] (io premunisco, tu premunisci, ecc.). ■ v. tr. 1. (milit.) [rendere un luogo atto alla difesa, alla resistenza e sim.: p. una fortezza dagli (o contro gli ) assalti dei nemici ] ▶◀ apprestare, fortificare, guarnire, munire …

    Enciclopedia Italiana

  • 27Demòstene —    1) Demòstene, militare ateniese ( Siracusa 413 a.C.) Vinse i pelopponesiaci a Olpe, impedendo la loro espansione nell Etolia e nell Acarnania; combatté contro gli spartani e partecipò all assedio di Siracusa, dove fu sconfitto e condannato a… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 28Translations of The Lord's Prayer — The Lord s Prayer is a common tool used to compare languages. Since the publication of the Mithridates booksTwo examples are Mithridates de differentis linguis , Conrad Gessner, 1555; and Mithridates oder allgemeine Sprachenkunde mit dem Vater… …

    Wikipedia

  • 29Giganti —    figli di Gea, fecondata dal sangue di Urano, che era stato evirato da Crono, spesso confusi o identificati coi Titani. Esseri di straordinaria statura e di forza sovrumana, nemici degli dei, tentarono di dar la scalata all Olimpo, ma furono… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 30Luigi Magni — Infobox actor imagesize = 150px bgcolour = silver name = Luigi Magni birthdate = Birth date and age|1928|3|21|mf=y location = Italy height = deathdate = deathplace = birthname = othername = homepage = academyawards = Luigi Magni (March 21 1928 )… …

    Wikipedia