dei muscoli

  • 21polmone — {{hw}}{{polmone}}{{/hw}}s. m. 1 Ciascuno dei due organi respiratori presenti nei vertebrati a respirazione aerea, contenuto nella cavità toracica | Avere buoni polmoni, (fig.) detto di chi parla o canta a voce molto alta | A pieni polmoni,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 22scioglimento — {{hw}}{{scioglimento}}{{/hw}}s. m. 1 Liberazione da ciò che tiene legato, avvolto, intrecciato e sim.: scioglimento di un pacco; scioglimento di un cane dalla catena | Scioglimento dei muscoli, (fig.) movimento atto a renderli elastici e sciolti …

    Enciclopedia di italiano

  • 23tono — {{hw}}{{tono}}{{/hw}}s. m. 1 (mus.) Intervallo musicale corrispondente, nella scala naturale, a un rapporto di frequenze di 9/8 | Grado della scala tonale su cui è basato un pezzo | Nota: toni alti, acuti | Dare il –t, dare l intonazione e (fig.) …

    Enciclopedia di italiano

  • 24Galvani, Luigi — born Sept. 9, 1737, Bologna, Papal States died Dec. 4, 1798, Bologna, Cisalpine Republic Italian physician and physicist. His early research focused on comparative anatomy, including the structure of kidney tubules and the middle ear. His… …

    Universalium

  • 25Daniele Brusaschetto — (born in Turin) is an Italian singer songwriter and musician. He has been active as a soloist since the middle of the 1990s. The releases under his name are characterized by the union of elements of soundscapes and electronics and an intimate… …

    Wikipedia

  • 26amiotonia — a·mi·o·to·nì·a s.f. TS med. insufficienza o mancanza di tono da parte dei muscoli dovuta a cause diverse Sinonimi: miatonia. {{line}} {{/line}} DATA: 1955. ETIMO: der. di miotonia con 1a …

    Dizionario italiano

  • 27antagonismo — an·ta·go·nì·smo s.m. 1. CO contrapposizione, anche ostile, protratta nel tempo: antagonismo politico | rivalità: antagonismo tra due squadre di calcio Sinonimi: competizione, concorrenza, emulazione. 2. TS anat. azione opposta dei muscoli… …

    Dizionario italiano

  • 28balbuzie — bal·bù·zie s.f.inv. CO TS neurol. disturbo del linguaggio che si manifesta con esitazioni, interruzioni e iterazioni, dovuto a spasimo intermittente dei muscoli deputati alla fonazione {{line}} {{/line}} DATA: av. 1698. ETIMO: tratto da… …

    Dizionario italiano

  • 29cefaloplegia — ce·fa·lo·ple·gì·a s.f. TS med. paralisi dei muscoli del cranio e della faccia {{line}} {{/line}} DATA: 1654. ETIMO: comp. di cefalo e plegia …

    Dizionario italiano

  • 30convulsione — con·vul·sió·ne s.f. 1. TS med. contrazione brusca e involontaria dei muscoli causata da particolari stati morbosi 2. CO estens., moto convulso, agitazione nervosa | scoppio irrefrenabile, manifestazione violenta: convulsione di pianto, di riso… …

    Dizionario italiano