dei muscoli

  • 101trichina — {{hw}}{{trichina}}{{/hw}}s. f. Verme dei Nematodi che vive nell intestino dei mammiferi ove partorisce larve che vanno a formare cisti nei muscoli …

    Enciclopedia di italiano

  • 102Enrico Ruggeri — Naissance 5 juin 1957, Milan,  Italie Activité principale Musicien, chanteur Genre musical …

    Wikipédia en Français

  • 103Corrado Corradini — Corrado Corradini, également appelé Corradino Corradini (né en Italie à une date inconnue et décédé à une date inconnue) était un poète, homme de lettres, ainsi qu un dirigeant de football italien. Biographie Il est principalement connu pour… …

    Wikipédia en Français

  • 104Saison 1915-1916 de la Juventus FC — Foot Ball Club Juventus Saison 1915 1916 Généralités Président …

    Wikipédia en Français

  • 105mioglobina — mi·o·glo·bì·na s.f. TS biochim. pigmento presente nei muscoli striati e nel miocardio dei Vertebrati e di alcuni Invertebrati, che presenta maggior affinità all ossigeno rispetto all emoglobina e ha la funzione di trasportare ai mitocondri… …

    Dizionario italiano

  • 106pilastro — pi·là·stro s.m. 1. AU elemento costruttivo verticale a sezione poligonale, in pietra, mattoni o cemento armato, con funzione di sostegno per archi, volte o sim., spesso ripetuto ritmicamente o inserito in pareti portanti 2. CO fig., persona o… …

    Dizionario italiano

  • 107potente — po·tèn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres. → 1potere 2a. agg. FO di qcn., che ha grande potere, autorità o influenza: un uomo molto potente, una famiglia, una persona potente | come attributo di una divinità: il potente Giove Sinonimi: autorevole,… …

    Dizionario italiano

  • 108pressa — près·sa s.f. 1. BU il pressare, l essere pressato 2a. LE calca, ressa, affollamento: queste sono le cause della pressa enorme (Manzoni) 2b. LE fretta, urgenza: vidi ... Pluto ... | fuggirsi a regni di luce privati: | pur con istudio e con noiosa… …

    Dizionario italiano

  • 109tendine — tèn·di·ne s.m. CO TS anat. ciascuno dei cordoni di tessuto connettivo fibroso che congiungono i muscoli alle ossa o al derma {{line}} {{/line}} DATA: av. 1698. ETIMO: dal lat. mediev. tĕndĭne(m), der. di tendĕre tendere …

    Dizionario italiano

  • 110carne — {{hw}}{{carne}}{{/hw}}s. f. 1 Insieme dei tessuti molli, dell uomo e degli animali vertebrati, formati prevalentemente dai muscoli scheletrici | Aver molta, poca carne addosso, essere grasso, magro | Essere bene in –c, essere florido | In carne e …

    Enciclopedia di italiano