dei metalli

  • 91rutenio — {{hw}}{{rutenio}}{{/hw}}s. m. Elemento chimico, il più raro dei metalli del gruppo del platino, assai duro e fragile, impiegato per particolari leghe; SIMB. Ru …

    Enciclopedia di italiano

  • 92tornio — {{hw}}{{tornio}}{{/hw}}s. m. Macchina utensile per la lavorazione dei metalli, del legno e sim., nella quale il moto di lavoro, che è rotatorio, viene impresso dal mandrino al pezzo, mentre l utensile, piazzato sul carrello, compie un moto… …

    Enciclopedia di italiano

  • 93alchimia — /al kimja/, meno corretto, ma più com., /alki mia/ (ant. archimia /ar kimja/) s.f. [dal lat. mediev. alchimia, dall arabo (san a ) kīmiyyā (arte della) pietra filosofale ]. 1. [antica arte che si proponeva la trasformazione dei metalli in oro]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 94damascatura — s.f. [der. di damasco ]. (artist.) [decorazione artistica dei metalli, spec. di armi, consistente in un intarsio d oro e argento] ▶◀ [➨ damaschinatura] …

    Enciclopedia Italiana

  • 95metalloide — /meta l:ɔide/ s.m. [dal fr. métalloïde, der. del lat. metallum metallo , col suff. oïde oide ]. 1. (chim.) [nella terminologia meno recente, elemento che presenta proprietà non metalliche] ▶◀ non metallo. ◀▶ metallo. 2. (chim.) [nella moderna… …

    Enciclopedia Italiana

  • 96sbalzo — / zbaltso/ s.m. [der. di sbalzare ]. 1. a. [brusco ed improvviso spostamento o movimento: l autobus ha fatto un brusco s. ] ▶◀ salto, sobbalzo, sussulto. b. (estens.) [mutamento considerevole e improvviso di un valore e sim., anche fig.: uno s.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 97metallurgia — s. f. siderurgia. NOMENCLATURA metallurgia e siderurgia ● suddivisione: elettrometallurgia, pirometallurgia, idrometallurgia, metallotermica; ● strutture: impianto metallurgico, impianto siderurgico, stabilimento metallurgico, stabilimento… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 98disossidazione — (1) Rimozione di ossigeno da un bagno metallico fuso mediante l impiego di opportuni disossidanti. (2) Talora si riferisce alla rimozione di elementi indesiderati oltre all ossigeno mediante l introduzione di elementi o composti che reagiscono… …

    Glossario di Metallurgia

  • 99Margherita Bergamini — Simoni est une universitaire italienne contemporaine spécialiste entre autres de l archéologie, de la numismatique et des Étrusques. Sommaire 1 Biographie 2 Publications 3 Sources …

    Wikipédia en Français

  • 100Antonio D'Achiardi — (né le 28 novembre 1839 à Pise et mort dans cette même ville le 10 décembre 1902) est un minéralogiste italien du XIXe siècle. Sommaire 1 Biographie 2 Honneurs …

    Wikipédia en Français