dei metalli

  • 61fusorio — fu·sò·rio agg. TS metall. relativo alla fusione dei metalli: tecnica fusoria, forno fusorio {{line}} {{/line}} DATA: 1499. ETIMO: dal lat. tardo fusōrĭu(m), v. anche fondere …

    Dizionario italiano

  • 62galvanocromia — gal·va·no·cro·mì·a s.f. TS metall. colorazione dei metalli mediante procedimento elettrochimico {{line}} {{/line}} DATA: 1892. ETIMO: comp. di galvano e cromia …

    Dizionario italiano

  • 63idrometallurgia — i·dro·me·tal·lur·gì·a s.f. TS metall. tecnica di estrazione dei metalli mediante solubilizzazione con apposito solvente e successiva separazione elettrolitica {{line}} {{/line}} DATA: 1957. ETIMO: comp. di idro e metallurgia …

    Dizionario italiano

  • 64impuntamento — im·pun·ta·mén·to s.m. 1. BU l impuntare, l impuntarsi e il loro risultato 2. TS tecn. in una macchina per la lavorazione dei metalli: difetto di funzionamento per cui l utensile striscia sulla superficie già lavorata, surriscaldandosi e… …

    Dizionario italiano

  • 65manganese — man·ga·né·se s.m. TS chim. elemento chimico del gruppo dei metalli di transizione, con numero atomico 25 e con valenza 2,3,4,6 e 7, che allo stato puro si presenta come metallo di colore grigio, duro e fragile, usato nella preparazione di acciai… …

    Dizionario italiano

  • 66martellina — mar·tel·lì·na s.f. 1. TS edil. martello con ferro a due penne a taglio dentato e manico corto, usato per la rifinitura delle superfici di pietra da taglio 2. TS artig. martello usato per la martellinatura dei metalli 3. TS arm. nelle antiche armi …

    Dizionario italiano

  • 67metallografia — me·tal·lo·gra·fì·a s.f. 1. TS mineral., metall. scienza che studia le proprietà e le strutture chimiche, fisiche e meccaniche dei metalli e delle leghe 2. TS tipogr., arte → litografia {{line}} {{/line}} DATA: 1834. ETIMO: comp. di 1metallo e… …

    Dizionario italiano

  • 68metallografico — me·tal·lo·grà·fi·co agg. 1. TS mineral., metall. relativo alla metallografia in quanto scienza dei metalli 2. TS tipogr., arte relativo alla metallografia in quanto procedimento di riproduzione a stampa {{line}} {{/line}} DATA: 1967 …

    Dizionario italiano

  • 69metallografo — me·tal·lò·gra·fo s.m. TS mineral., metall. studioso di metallografia | tecnico addetto all esame dei metalli e delle leghe {{line}} {{/line}} DATA: 1957. ETIMO: comp. di 1metallo e grafo …

    Dizionario italiano

  • 70niobio — ni·ò·bio s.m. TS chim. elemento chimico del gruppo dei metalli di transizione, con numero atomico 41, con valenza 2, 3 e 5, che allo stato puro si presenta come metallo di colore grigio azzurro, tenero e duttile, utilizzato per leghe e acciai… …

    Dizionario italiano