dei metalli

  • 101bulino — 1bu·lì·no s.m. 1a. TS artig. strumento costituito da una barretta di acciaio molto acuminata con un manico di legno, usato per incidere a mano metalli, cuoio o pellami | l arte di incidere con tale strumento: è un maestro del bulino | arte del… …

    Dizionario italiano

  • 102tesoro — /te zɔro/ s.m. [dal lat. thesaurus, gr. thēsaurós ]. 1. a. [ingente quantità di monete e oggetti preziosi (metalli e pietre preziose, gioielli, ecc.), spec. se accumulati e conservati con cura: accumulare, nascondere, seppellire un t. ]. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 103PERUVIA — vulgo le Perou Gallis, Peru Hispanis, regio perampla, plurimis auri et argenti fodinis nobilitata, et alias regnum potentissimum Americae meridionalis, quae inde etiam persaepe dicitur Peruviana. Peruvia autem Reges antea habuit proprios, Incas… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 104SUEDIA — vide SUECIA, et SUETIA. Adde, quod Sueonum, Sueciae, et Suediae nomen Antiquos, boni ominis causâ, a iuvenili vigore et mascula virtute, sumpsisse censet Loccenius, quod Suen denotet iuvenem seu masculum: Ab exteris vero Suedos vocatos, quia… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 105flessibile — fles·sì·bi·le agg., s.m. 1a. agg. CO che si piega facilmente: ramo flessibile; metallo, tubo flessibile Sinonimi: cedevole, deformabile, molle, pieghevole. Contrari: 1duro, rigido. 1b. agg. BU del corpo umano, flessuoso Contrari: rigido. 2a. agg …

    Dizionario italiano

  • 106lega — 1lé·ga s.f. AU 1. alleanza tra stati, città, comuni per la difesa di interessi politici, militari, economici e sim.: formare, stringere una lega, lega attica, lega difensiva Sinonimi: coalizione, confederazione, federazione. 2a. associazione fra… …

    Dizionario italiano

  • 107zanna — zàn·na, zàn·na s.f. AD 1. ciascuno dei due denti lunghi e grossi che sporgono dalla bocca di alcuni animali: le zanne dell elefante, del cinghiale, ferire, colpire con le zanne 2. estens., ciascuno dei denti dei grandi carnivori, spec. con… …

    Dizionario italiano

  • 108coccio — 1còc·cio s.m. AD 1. terracotta di scarso valore: pentola, brocca, tegame di coccio 2. estens., oggetto, spec. stoviglia, di tale materiale | al pl., le stoviglie: lavare i cocci | frammento di un oggetto o di un vaso di terracotta | più… …

    Dizionario italiano

  • 109grano — grà·no s.m. 1a. FO cereale molto diffuso, con infiorescenza a spiga, da cui si ricava la farina per il pane, la pasta, ecc.: un campo di grano, mietere il grano | TS bot.com. nome comune di varie specie del genere Tritico, tra cui ibridi e… …

    Dizionario italiano

  • 110passetto — 1pas·sét·to s.m. 1. dim. → 1passo 2. TS metrol. unità di misura di lunghezza usata in passato in Italia prima dell adozione del sistema metrico decimale, alla quale corrispondevano valori diversi a seconda dei luoghi 2pas·sét·to s.m. 1. dim. →… …

    Dizionario italiano