dei metalli

  • 11cromo — crò·mo s.m., s.m.inv. 1. s.m. CO TS chim. elemento chimico metallico appartenente al gruppo dei metalli di transizione, con numero atomico 24, bivalente, trivalente ed esavalente, che allo stato puro si presenta come un metallo grigio lucente,… …

    Dizionario italiano

  • 12litio — lì·tio s.m. TS chim. elemento chimico del gruppo dei metalli alcalini, con numero atomico 3, che allo stato puro si presenta come metallo tenero di colore bianco argenteo, diffuso in natura allo stato di composto, usato in metallurgia nella… …

    Dizionario italiano

  • 13orafo — ò·ra·fo agg., s.m. CO 1. agg., relativo all oreficeria o alla lavorazione dei metalli preziosi: arte orafa 2. s.m., artigiano che lavora l oro e altri metalli preziosi spec. in un proprio laboratorio o bottega Sinonimi: gioielliere, orefice.… …

    Dizionario italiano

  • 14saggiatore — sag·gia·tó·re s.m. 1a. TS merceol. chi valuta la qualità di un prodotto, spec. con riferimento a chi saggia la purezza dei metalli preziosi 1b. OB chi era incaricato di sottoporre i generi alimentari a controllo igienico 2. TS metall. piccola… …

    Dizionario italiano

  • 15scorificazione — sco·ri·fi·ca·zió·ne s.f. TS metall. nella fase di estrazione di metalli da un minerale, procedimento per eliminare le scorie | nell affinazione dei metalli e delle leghe, eliminazione delle impurità presenti nel bagno liquido o in una carica allo …

    Dizionario italiano

  • 16saggiatore — {{hw}}{{saggiatore}}{{/hw}}s. m.  (f. trice ) 1 Chi saggia i metalli preziosi per provarne la purezza. 2 Bilancia di precisione per il saggio dei metalli preziosi. 3 Specie di sgorbia per assaggiare il formaggio …

    Enciclopedia di italiano

  • 17metallico — /me tal:iko/ agg. [dal lat. metallicus, gr. metallikós ] (pl. m. ci ). 1. [di cosa, che è relativo al metallo, o che è fatto di metallo o di più metalli: lega m. ; funi m. ] ▶◀ (ant.) metallino. ● Espressioni: punto metallico [per lo più al plur …

    Enciclopedia Italiana

  • 18ferro — fèr·ro s.m. 1a. FO metallo di colore grigio argenteo impiegato, per la sua duttilità, nella fabbricazione di molti oggetti e nella preparazione di leghe: estrazione, produzione, lavorazione del ferro; composto del ferro, lega di ferro; un blocco …

    Dizionario italiano

  • 19Месседалья Анжело — (Messedaglia) итальянский статистик и экономист (1820 1901). Был профессором политической экономии и статистики в Вероне, Падуе и Риме. В 1863 83 гг. был членом палаты депутатов, с 1884 г. сенатором. Главнейшие труды: La teoria della popolazione …

    Энциклопедический словарь Ф.А. Брокгауза и И.А. Ефрона

  • 20età — e·tà s.f.inv. 1. FO numero di anni già vissuti da una persona: abbiamo la stessa età, a che età vi siete sposati? | LE estens., vita: movesi il vecchierel canuto e bianco | del dolce loco ov ha sua età fornita (Petrarca) 2. FO fase della vita… …

    Dizionario italiano