dei figli

  • 41Giovanni Dominici — (dont le nom de famille était Banchini ou Baccini) est né vers 1360 à Florence ; dominicain, archevêque de Raguse, cardinal, il tenta de convertir les Hussites, et est mort à Buda en 1419. Sommaire …

    Wikipédia en Français

  • 42cadetto — 1ca·dét·to agg., s.m. 1. s.m. TS stor. nelle famiglie feudali, ciascuno dei figli maschi non primogeniti esclusi dal diritto di successione, che prestavano servizio come ufficiali 2a. agg., s.m. CO estens., che, chi, spec. in una famiglia nobile …

    Dizionario italiano

  • 43curare — cu·rà·re v.tr. 1. FO fare oggetto di cure, seguire con premura, attenzione o interesse qcn. o qcs.: curare il giardino, la casa, la famiglia, l educazione dei figli, il proprio aspetto fisico | CO fam., sorvegliare qcn., tenerlo d occhio spec.… …

    Dizionario italiano

  • 44disinteressarsi — di·sin·te·res·sàr·si v.pronom.intr. (io mi disinterèsso) CO non provare interesse; smettere di interessarsi: disinteressarsi della casa, dei figli; sono fatti tuoi, io me ne disinteresso Sinonimi: trascurare; fregarsene, infischiarsene, ridersela …

    Dizionario italiano

  • 45divorzio — di·vòr·zio s.m. 1. AU scioglimento legale del matrimonio: chiedere, ottenere, negare il divorzio | TS dir. provvedimento giudiziario che determina la cessazione degli effetti civili del matrimonio, eccetto alcuni obblighi a contenuto patrimoniale …

    Dizionario italiano

  • 46figliolanza — fi·glio·làn·za s.f. 1. CO insieme dei figli, prole: una numerosa figliolanza 2. BU rapporto di dipendenza, spec. spirituale, del figlio rispetto al padre, dell allievo rispetto al maestro e sim. {{line}} {{/line}} VARIANTI: figliuolanza. DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 47fratria — fra·trì·a, frà·tria s.f. 1. TS stor. nell antica Grecia, unità sociale che riuniva i gruppi familiari e gli individui che discendevano da un capostipite comune 2. TS etnol. in alcune società primitive dell Australia e della Melanesia, unità… …

    Dizionario italiano

  • 48garibaldino — ga·ri·bal·dì·no agg., s.m. AU 1. agg., relativo a Garibaldi: imprese garibaldine, epopea, storia garibaldina | ispirato o dedicato alla figura di G. Garibaldi e alle sue imprese: circolo garibaldino, associazione garibaldina 2. agg., fig., audace …

    Dizionario italiano

  • 49mantenimento — man·te·ni·mén·to s.m. CO 1. l assicurare la continuità di qcs.; il fare in modo che qcs. duri a lungo, rimanga inalterato, non venga meno: il mantenimento della disciplina, dell ordine pubblico | dieta di mantenimento, particolare regime… …

    Dizionario italiano

  • 50maternamente — ma·ter·na·mén·te avv. CO in modo materno, con le cure e l affetto che sono proprie di una madre nei confronti dei figli: allevare, accudire qcn. maternamente {{line}} {{/line}} DATA: 1869 …

    Dizionario italiano