dei figli

  • 11Noi vogliam Dio, Vergine Maria — is a Marian hymn from Italian folk tradition which became the national anthem of the Papal States at the start of the nineteenth century. Its music and lyrics (in Italian with elements of Roman dialect) are both anonymous. It was replaced in 1857 …

    Wikipedia

  • 12Afrodite —    Dea greca dell amore, i romani la identificarono in Venere. In occidente il culto della dea ebbe il suo maggior centro in Sicilia ad Erice dove esisteva un tempio dedicato a Tanit. Si praticavano riti di fecondità e la prostituzione sacra.… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 13Chiesa di Santa Maria in Portico — Coordinates: 40°50′06″N 14°13′52″E / 40.835024°N 14.231212°E / 40.835024; 14.231212 …

    Wikipedia

  • 14Nicola Maria Rossi — Sortie du vice roi Von Harrach et sa cour du Palais Royal Nicola Maria Rossi (Naples, 1690, Naples, 23 avril 1758), est un peintre italien du XVIIIe siècle de la période baroque …

    Wikipédia en Français

  • 15Giovanni I Cornaro — Giovanni Ier Cornaro Pour les articles homonymes, voir Cornaro et Giovanni Cornaro. Giovanni Ier Cornaro (ou Corner) (né le 11 novembre 1551 à Venise – mort dans la même ville le 3 décembre 1629) était un homme politique italien du… …

    Wikipédia en Français

  • 16Каноссиане — Конгрегация сыновей Божественной любви (Congregatio Filiorum a Caritate, Figli della CaritИ, FdCC) монаш. конгрегация, осн. в 1831 в Венеции свящ. Франческо Луццо (ум. в 1861) под влиянием деятельности маркизы Магдалины Габриелы ди Каносса для… …

    Католическая энциклопедия

  • 17spogliare — {{hw}}{{spogliare}}{{/hw}}A v. tr.  (io spoglio ) 1 Privare qlcu. degli indumenti togliendoglieli di dosso: spogliare un bambino per fargli il bagno; spogliare qlcu. delle vesti; CONTR. Vestire. 2 Privare di rivestimenti, ornamenti e sim.:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 18Adrasto —    Re di Argo presso il quale si rifugiarono Polinìce (figlio di Edipo) per sfuggire al fratello Eteocle e Tidèo (figlio di Enèo). Adrasto ricevette entrambi con cordialità e diede loro per spose Argìa e Deìpile sue figlie per fare verificare l… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 19Elleno —    Figlio di Decaulione e di Pirra. Fu il capostipite di tutti i Greci, per via dei figli e dei nipoti che furono a loro volta capostipiti delle varie genti greche. I nomi dei parenti e delle genti greche: dal nipote Acheo vennero gli Achei; dal… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 20Latona —    Figlia di Ceo e di Febe, fu la prima sposa di Zeus che la rese madre di Apollo e di Artemide. Era per gelosia la costringe a sgravarsi dei figli nell isola di Delo. Per questo motivo Latòna parteggiò per i Troiani nella guerra causata da Elena …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica