dei cittadini

  • 31Piano di Sorrento — Infobox CityIT img coa = official name = Piano di Sorrento name = Piano di Sorrento region = Campania province = Province of Naples (NA) elevation m = area total km2 = 7.3 population as of = Dec. 2004 population total = 12895 population density… …

    Wikipedia

  • 32Angelo Minich — (* 1817; † 1893) war ein italienischer Chirurg. Er war Inhaber des Lehrstuhls für Chirurgie zu Padua, Primar des Ospedale dei Santi Giovanni e Paolo in Venedig, Präsident des Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, dem er seine Bibliothek… …

    Deutsch Wikipedia

  • 33bulè — bu·lè s.f.inv. TS stor. nelle polis dell antica Grecia, il consiglio dei rappresentanti dei cittadini {{line}} {{/line}} VARIANTI: bule. DATA: 1892. ETIMO: dal lat. būlē(m), dal gr. boulē …

    Dizionario italiano

  • 34censore — cen·só·re s.m. 1. TS stor. in Roma antica, ciascuno dei due magistrati incaricati di compiere i censimenti, di sorvegliare i costumi dei cittadini e di amministrare i beni dello stato | nel Medioevo e nell età moderna, funzionario preposto all… …

    Dizionario italiano

  • 35liberalismo — li·be·ra·lì·smo s.m. 1. CO TS polit. dottrina e movimento politico che sostiene i limiti del potere statale e il primato dei diritti individuali sul potere pubblico e statale | CO TS polit., econ. → liberismo 2. TS stor. movimento nato nell… …

    Dizionario italiano

  • 36magnate — ma·gnà·te s.m. 1a. CO proprietario o dirigente di un grande complesso imprenditoriale, grande finanziere, capitalista: magnate dell industria, della finanza Sinonimi: potente. 1b. BU estens., persona di notevole influenza e autorevolezza,… …

    Dizionario italiano

  • 37partecipazionismo — par·te·ci·pa·zio·nì·smo s.m. TS polit., econ. ciascuna delle teorie che sostengono una determinata forma di partecipazione, spec. quella dei cittadini alla vita politica del paese e quella dei lavoratori alle decisioni e agli utili delle aziende… …

    Dizionario italiano

  • 38perieco — pe·ri·è·co s.m. 1. TS stor. nell antica Grecia, ciascuno dei cittadini stanziati in una zona periferica del territorio, col tempo privati dei diritti politici e, spec. a Sparta, organizzati militarmente in corpi a parte | secondo l antica… …

    Dizionario italiano

  • 39popolano — po·po·là·no agg., s.m. 1. agg., s.m. CO che, chi fa parte del popolo | agg. BU che è tipico della cultura popolare: laboriosità popolana, usanze popolane Sinonimi: plebeo. Contrari: aristocratico. 2. agg. OB che difende i diritti dei ceti sociali …

    Dizionario italiano

  • 40popolare — 1po·po·là·re agg., s.m. AU 1. agg., del popolo, che proviene dal popolo inteso come insieme dei cittadini: consenso popolare 2a. agg., relativo al popolo inteso come insieme dei ceti sociali meno abbienti: classi popolari | costruito od… …

    Dizionario italiano