dei cittadini

  • 21censo — cèn·so s.m. 1a. TS econ. patrimonio individuale sottoponibile a tributi; il tributo imposto | BU catasto Sinonimi: patrimonio, reddito, rendita, ricchezza. 1b. CO estens., il complesso dei beni e delle ricchezze posseduti da una persona:… …

    Dizionario italiano

  • 22costituzionalismo — co·sti·tu·zio·na·lì·smo s.m. 1. TS polit., dir.cost. l insieme dei principi su cui si fonda un governo costituzionale | ordinamento basato su stabili norme scritte, sulla divisione dei poteri e sulla partecipazione dei cittadini alla vita… …

    Dizionario italiano

  • 23eforo — è·fo·ro s.m. 1. TS stor. nell antica Sparta: uno dei cinque magistrati che controllavano la condotta dei re e dei cittadini 2. TS eccl. sacerdote che sorveglia gli aspiranti agli ordini sacri, che vivono fuori dal seminario {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 24popolo — 1pò·po·lo s.m. FO 1. l insieme degli individui che si considerano o sono considerati appartenenti a una stessa collettività, spec. etnicamente omogenea, in quanto abitano un territorio geograficamente o politicamente definito o hanno in comune… …

    Dizionario italiano

  • 25pritaneo — pri·ta·nè·o s.m. TS stor., archeol. nell antica Grecia, edificio pubblico originariamente sede dei pritani e in seguito dei magistrati di rango più elevato, in cui era custodito il fuoco sacro della città e in cui si tenevano banchetti in onore… …

    Dizionario italiano

  • 26referendario — 1re·fe·ren·dà·rio s.m. 1. TS stor. nella Roma tardoimperiale, funzionario incaricato di trasmettere le suppliche dei cittadini all imperatore | nei regni, nelle signorie e nei principati medievali, funzionario della Cancelleria incaricato di… …

    Dizionario italiano

  • 27università — u·ni·ver·si·tà s.f.inv. 1. OB universalità, totalità di persone o cose: l università dei cittadini, degli abitanti 2. TS stor. nel Medioevo, corporazione, associazione: l università dei librai, dei mercanti; università agraria, unione di… …

    Dizionario italiano

  • 28minoranza — {{hw}}{{minoranza}}{{/hw}}s. f. 1 Gruppo meno numeroso di persone o cose | Minoranza parlamentare, insieme dei parlamentari di opposizione esponenti dei partiti che nelle elezioni hanno ottenuto un minor numero di voti | Inferiorità numerica:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 29stato (1) — {{hw}}{{stato (1)}{{/hw}}s. m. 1 Lo stare, lo stare fermo: verbi di stato e verbi di moto. 2 Modo di essere, di trovarsi: lo stato delle cose; lo stato del mondo; essere in uno stato pietoso; SIN. Condizione. 3 Modo di vivere, di persone o… …

    Enciclopedia di italiano

  • 30Constitution of Italy — Italy This article is part of the series: Politics and government of Italy …

    Wikipedia