deduzione

  • 41illazione — {{hw}}{{illazione}}{{/hw}}s. f. Conclusione, talora arbitraria, dedotta da una o più premesse; SIN. Deduzione …

    Enciclopedia di italiano

  • 42inconseguente — {{hw}}{{inconseguente}}{{/hw}}agg. Che è privo di legami o nessi logici con quanto precede: deduzione inconseguente | Di chi è privo di coerenza: persona –i …

    Enciclopedia di italiano

  • 43induzione — {{hw}}{{induzione}}{{/hw}}s. f. 1 (filos.) Procedimento logico che consiste nel ricavare da osservazioni ed esperienze particolari i principi generali in esse impliciti; CONTR. Deduzione. 2 (fis.) Fenomeno per cui un corpo o un particolare agente …

    Enciclopedia di italiano

  • 44razionale — {{hw}}{{razionale}}{{/hw}}A agg. 1 Che ha la ragione, che è provvisto di ragione: anima –r; SIN. Ragionevole; CONTR. Irrazionale. 2 Che deriva dalla ragione: ordine –r. 3 Fondato sulla scienza o su un procedimento scientifico: metodo –r; SIN.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 45sconto — {{hw}}{{sconto}}{{/hw}}s. m. 1 (dir.) Contratto con cui una banca, previa deduzione di un interesse, anticipa al cliente l importo di crediti non ancora scaduti: sconto bancario. 2 Compenso spettante a chi paga anticipatamente un debito. 3… …

    Enciclopedia di italiano

  • 46addizione — /ad:i tsjone/ s.f. [dal lat. additio onis, der. di addĕre aggiungere ]. 1. (non com.) [l aggiungere e, anche, quanto è stato aggiunto] ▶◀ aggiunta, annessione, giunta, somma, unione. ◀▶ deduzione, (burocr.) defalco, detrazione, sottrazione. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47conclusione — /konklu zjone/ (non com. conchiusione) s.f. [dal lat. conclusio onis, der. di concludĕre concludere ]. 1. [il concludere, il portare a termine: c. di un accordo ] ▶◀ compimento, definizione, perfezionamento, realizzazione. 2. a. [il concludersi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48conseguente — /konse gwɛnte/ [part. pres. di conseguire ]. ■ agg. 1. [che segue a qualche cosa o ne deriva, con la prep. a : i danni c. alla guerra ] ▶◀ causato (da), derivato (da), originato (da), prodotto (da). 2. [assol., che segue logicamente, che rispetta …

    Enciclopedia Italiana

  • 49conseguenza — /konse gwɛntsa/ s.f. [dal lat. consequentia, der. di consequi seguire ]. 1. [quanto si deduce logicamente da una premessa: trarre le c. ] ▶◀ conclusione, Ⓣ (filos.) conseguente, deduzione. ▲ Locuz. prep.: di (o per) conseguenza ▶◀ cosicché,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50corollario — /koro l:arjo/ s.m. [dal lat. corollarium, der. di corolla, dim. di corona corona ]. 1. (filos.) [proposizione che si deduce da una verità già dimostrata] ▶◀ Ⓖ conseguenza, deduzione. 2. (matem.) [proposizione che si deduce senza dimostrazione da… …

    Enciclopedia Italiana