deduzione

  • 21conclusione — con·clu·sió·ne s.f. AU 1a. il portare a termine, a compimento, spec. positivo: conclusione di un contratto, di un accordo, di un impresa Sinonimi: chiusura, compimento. 1b. risultato finale, esito: i nostri tentativi hanno avuto una conclusione… …

    Dizionario italiano

  • 22dedurre — de·dùr·re v.tr. 1. TS filos. trarre da una o più premesse di carattere generale una conclusione particolare; ricavare per deduzione Contrari: indurre. 2a. CO estens., desumere; arguire, presumere: ne deduco che non sei d accordo, dal suo accento… …

    Dizionario italiano

  • 23deduttivamente — de·dut·ti·va·mén·te avv. CO TS filos. secondo il metodo deduttivo, per via di deduzione: giungere deduttivamente a una soluzione Contrari: induttivamente. {{line}} {{/line}} DATA: 1869 …

    Dizionario italiano

  • 24defalcazione — de·fal·ca·zió·ne s.f. CO il defalcare e il suo risultato; detrazione Sinonimi: deduzione, defalcamento, defalco. Contrari: addizione, aggiunta, somma. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1565 …

    Dizionario italiano

  • 25detrazione — de·tra·zió·ne s.f. 1. CO il detrarre e il suo risultato: la detrazione dalle imposte Sinonimi: deduzione, defalco, riduzione, sottrazione. Contrari: aggiunta, aumento. 2. BU calunnia, diffamazione Sinonimi: calunnia, denigrazione, diffamazione,… …

    Dizionario italiano

  • 26difensore — di·fen·só·re agg., s.m. 1. agg., s.m. CO che, chi si assume un compito di difesa: difensore dei deboli Sinonimi: apologeta, avvocato, 1paladino, protettore. Contrari: accusatore, aggressore. 2. s.m. TS dir. soggetto rappresentante e assistente… …

    Dizionario italiano

  • 27estrapolare — e·stra·po·là·re v.tr. (io estràpolo) 1. TS mat. calcolare il valore di una funzione per un punto al di fuori dei limiti entro cui la funzione è conosciuta 2. CO estens., estrarre da un contesto, estendere per deduzione al di là dei limiti… …

    Dizionario italiano

  • 28estrapolazione — e·stra·po·la·zió·ne s.f. 1. TS mat. l estrapolare i valori di una funzione 2. CO estens., estensione di un concetto al di là del contesto dato, deduzione | estrazione di una frase dal suo contesto {{line}} {{/line}} DATA: 1917. ETIMO: da… …

    Dizionario italiano

  • 29illegittimità — il·le·git·ti·mi·tà s.f.inv. 1. CO TS dir. il non essere conforme al diritto, alla legge, alle norme giuridiche: illegittimità di un potere, di un provvedimento, di un atto Sinonimi: illegalità, illiceità. Contrari: legittimità, legalità. 2. CO l… …

    Dizionario italiano

  • 30indeducibile — in·de·du·cì·bi·le agg. CO 1. di un concetto, un idea e sim., a cui non si può giungere tramite deduzione Contrari: deducibile. 2. non deducibile da tasse, tributi e sim. Contrari: deducibile. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1952. ETIMO: der. di… …

    Dizionario italiano