decollare

  • 31prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32pronto — / pronto/ agg. [lat. promptus, part. pass. di prompĕre trar fuori , quindi posto davanti agli occhi, messo alla portata ]. 1. [di cosa, che è nelle condizioni opportune per essere adoperata subito: la cena è p. ; tutto è p. per la partenza ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33scapezzare — /skape ts:are/ v. tr. [der. dell ant. capezzo (nel sign. originario di estremità ), col pref. s (nel sign. 4)] (io scapézzo, ecc.). 1. (agr.) [potare un albero a capitozza, portandone via tutta la parte più alta] ▶◀ [➨ scapitozzare]. 2. (estens …

    Enciclopedia Italiana

  • 34sollevare — [lat. sublevare rialzare, sollevare , der. di levare, col pref. sub sotto ] (io sollèvo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [spostare verso l alto, rimuovendo da terra o da un altro piano di appoggio, anche con la prep. da del secondo arg.: s. un masso ; s.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35staccare — [der. di tacca, col pref. s (nel sign. 5)] (io stacco, tu stacchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rimuovere un quadro, un pannello e sim., precedentemente fissati al muro tramite apposito gancio, anche con la prep. da del secondo arg.: s. un manifesto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36terra — / tɛr:a/ [dal lat. terra ]. ■ s.f. 1. a. (con iniziale maiusc.) (astron.) [il pianeta abitato dall uomo, il terzo dei pianeti in ordine di distanza dal Sole: la T. gira intorno al Sole e intorno al proprio asse ; la superficie, il centro della… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37toccare — [voce di origine onomatopeica] (io tócco, tu tócchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [avvicinare la mano a qualcuno o a qualcosa stabilendo un contatto: t. l acqua con un dito ] ▶◀ (lett., scherz.) tangere, tastare, [esercitando una lieve pressione]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38aeromobile — s. m. pallone, dirigibile □ aereo, aeroplano, apparecchio, velivolo, idrovolante, idroplano □ reattore, aviogetto, jet (ingl.). NOMENCLATURA aeromobile ● tipi di aeromobile: apparecchio, aeroplano = aereo (monoplano, biplano, triplano, con ali a… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 39alzare — A v. tr. 1. elevare, innalzare, levare, rialzare, sollevare, ergere, adergere (lett.), estollere (lett.) □ issare, inalberare, rizzare, drizzare CONTR. abbassare, sbassare, deporre, calare □ chinare, inclinare □ ripiegare, reclinare □ sdraiare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 40atterrare — A v. tr. 1. (raro) abbattere, rovesciare □ (di muro, di costruzione, ecc.) demolire, distruggere, diroccare CONTR. innalzare, alzare, rialzare, rizzare, drizzare, erigere, costruire, edificare □ sollevare 2. (fig., lett.) umiliare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione