declinare un nome

  • 1declinare — [dal lat. declinare, der. di clinare chinare, piegare , col pref. de  ]. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [volgersi verso il basso] ▶◀ abbassarsi, calare, digradare, discendere, scendere. ◀▶ alzarsi, elevarsi, innalzarsi, salire. b. [del sole,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2generalità — {{hw}}{{generalità}}{{/hw}}s. f. 1 Natura di ciò che è generale. 2 Discorso e concetto generico. 3 Maggioranza: nella generalità dei casi. 4  al pl. Complesso di notizie generiche quali nome, cognome, paternità, data di nascita e sim. necessarie… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3eteroclito — /ete rɔklito/ agg. [dal lat. tardo heteroclĭtus, gr. heteróklitos, comp. di hetero etero e tema di klínō declinare ], non com. 1. (gramm.) [di nome, aggettivo o verbo, che si flette con più temi o radici] ▶◀ irregolare. ◀▶ regolare. 2. (fig.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4generalità — s.f. [dal lat. tardo generalĭtas atis ]. 1. [l essere generale, l essere comune a tutti: la g. di un idea, di un giudizio ] ▶◀ comunanza, condivisione, universalità. ◀▶ individualità, particolarità, settorialità, singolarità, specificità. 2.… …

    Enciclopedia Italiana