decidersi a fare

  • 1decidersi — de·cì·der·si v.pronom.intr. FO prendere una decisione, risolversi: finalmente si è deciso a fare qualcosa, vuoi deciderti?, si è decisa per gli studi letterari Sinonimi: risolversi. Contrari: 1esitare, tentennare, tergiversare, titubare. {{line}} …

    Dizionario italiano

  • 2indurre — {{hw}}{{indurre}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io induco , tu induci ; fut. io indurrò ; pass. rem. io indussi , tu inducesti ; condiz. pres. io indurrei , tu indurresti ; part. pass. indotto ) 1 Persuadere, muovere, spingere, qlcu. a fare qlco.:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3risolvere — A v. tr. 1. (un dubbio, un problema, ecc.) dissolvere, sciogliere, spiegare, chiarire, decifrare, chiarificare, districare (fig.), sbrogliare (fig.) CONTR. confondere, complicare, intricare, imbrogliare 2. (una questione in sospeso) concludere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4asino di Buridano — Fare come l asino di Buridano: esitare tra due cose, tra due soluzioni di un problema, senza decidersi né per l una né per l altra, perché entrambe ugualmente accettabili. Come avrebbe fatto, se avesse seguito le teorie del suo padrone, il… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 5passo — passo1 agg. [lat. passus, part. pass. di pandĕre stendere ; quindi steso a seccare, ad appassire ]. [che è stato fatto seccare: uva p. ] ▶◀ appassito, passito, secco.   passo2 s.m. [lat. passus us, der. di pandĕre aprire, stendere ; in origine,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6testa — / tɛsta/ s.f. [dal lat. tardo testa cranio, testa , in origine guscio, vaso ]. 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: t. piccola, grossa ; sollevare, girare, voltare …

    Enciclopedia Italiana

  • 7indugio — 1in·dù·gio s.m. CO l indugiare; ritardo, esitazione nell agire: mettere, porre indugio a fare qcs., indugiare; rompere, troncare gli indugi, ogni indugio, decidersi, prendere l iniziativa | arco di tempo durante il quale si indugia: decidersi… …

    Dizionario italiano

  • 8menare — [lat. tardo mĭnare spingere un animale minacciandolo con le grida o con la frusta , dal lat. class. minari minacciare ] (io méno, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) a. [guidare in qualche posto: m. il cavallo a mano ] ▶◀ condurre, portare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9avanti — (ant. e poet. avante) [lat. tardo abante, da ante rafforzato con la prep. ab ]. ■ avv. 1. a. [per indicare la posizione o la direzione frontale o anteriore: andare, venire, spostarsi a. ; a. c è posto ] ▶◀ (non com.) anteriormente, davanti, (non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10indugiare — in·du·già·re v.intr., v.tr. CO 1. v.intr. (avere) aspettare a dire o fare qcs., spec. per esitazione o imbarazzo: indugiare a parlare, a esprimere la propria opinione; avanti, non indugiare! Sinonimi: 1esitare, 1nicchiare, tardare, temporeggiare …

    Dizionario italiano