decidere che

  • 1decidere — /de tʃidere/ [lat. decidĕre, propr. tagliar via ] (pass. rem. decisi, decidésti, ecc.; part. pass. deciso ). ■ v. tr. 1. [porre termine a una situazione problematica pronunciando un giudizio: d. una controversia ] ▶◀ comporre, concludere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2decidere — {{hw}}{{decidere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io decisi , tu decidesti ; part. pass. deciso ) 1 Pervenire a un giudizio definitivo: decise di chiudersi in convento | Stabilire | Scegliere; SIN. Deliberare. 2 (dir.) Emanare una sentenza… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3decidere — de·cì·de·re v.tr. e intr. FO 1. v.tr., risolvere, spec. una controversia e sim.: è una questione che non possiamo decidere noi Sinonimi: concludere, definire, dirimere, giudicare, sentenziare. 2. v.tr., stabilire: bisogna decidere la data; ho… …

    Dizionario italiano

  • 4decidere — A v. tr. 1. (qlco., + di + inf., + che + congv. o indic.) deliberare, stabilire, fissare, prefissare, determinare, decretare, disporre, risolvere, pensare, destinare □ scegliere, optare CONTR. esitare, titubare, tentennare, essere incerto,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5decisivo — /detʃi zivo/ agg. [der. di decidere ]. [che decide: prova d. ] ▶◀ conclusivo, cruciale, definitivo, determinante, essenziale, finale, fondamentale, risolutivo, ultimo. ↓ importante. ◀▶ inessenziale, marginale …

    Enciclopedia Italiana

  • 6vedere — ve·dé·re v.tr. e intr., s.m. (io védo) FO 1a. v.tr., percepire attraverso gli occhi, con il senso della vista: vedere una luce, le stelle in cielo; da qui si vede il mare, con questa nebbia non si vede niente; lo vidi avvicinarsi da lontano |… …

    Dizionario italiano

  • 7stare — [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno ; pres. cong. stia [poet. ant. stèa ], stia [poet. ant. stie ], stia [poet. ant. stèa o stie ], stiamo, stiate, stìano… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8rimettere — /ri met:ere/ [dal lat. remittĕre rimandare , rallentare, scemare , concedere, perdonare , der. di mittĕre mettere col pref. re  ; quando ha valore iterativo, è der. di mettere, col pref. ri  ] (coniug. come mettere ). ■ v. tr. 1. a. [collocare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9incidere — 1in·cì·de·re v.tr. 1. AU tagliare in modo netto, senza recidere, così da produrre un solco o un incavo: incidere la corteccia di un albero | TS chir. tagliare un tessuto organico con appositi strumenti: incidere un ascesso, la cute 2. AU… …

    Dizionario italiano

  • 10volere — 1vo·lé·re v.tr. (io vòglio) FO I. v.tr., come verbo modale seguito da un verbo all infinito I 1a. essere risoluto, determinato a fare qcs.: voglio scoprire cosa è accaduto, voglio laurearmi entro la fine dell anno, vuole riuscire a tutti i costi; …

    Dizionario italiano