decampare

  • 1decampare — v. intr. [dal fr. décamper ] (aus. avere ). 1. (milit.) [levare il campo] ▶◀ Ⓖ andarsene, ritirarsi, Ⓖ sloggiare. ◀▶ accamparsi, acquartierarsi, insediarsi. 2. (fig., non com.) [darsi per vinto] ▶◀ abbandonare, cedere, demordere, desistere (da),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2decampare — de·cam·pà·re v.intr. (avere) BU levare il campo; allontanarsi, sloggiare | fig., rinunciare a un opinione; darsi per vinto, desistere, rinunciare {{line}} {{/line}} DATA: 1655. ETIMO: dal fr. décamper nella var. descamper, der. di camp campo …

    Dizionario italiano

  • 3decampare — {{hw}}{{decampare}}{{/hw}}v. intr.  ( aus. avere ) 1 (mil.; raro) Levare il campo, ritirarsi. 2 (fig.) Recedere dalle proprie opinioni: non decampa dai suoi diritti …

    Enciclopedia di italiano

  • 4decampato — de·cam·pà·to p.pass. → decampare …

    Dizionario italiano

  • 5deflettere — /de flɛt:ere/ v. intr. [dal lat. deflectĕre, der. di flectĕre piegare, volgere , col pref. de  ] (coniug. come flettere ). 1. [allontanarsi dalla direzione intrapresa, anche con la prep. da ] ▶◀ deviare. ‖ piegare (verso), volgere (a). 2. (fig.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6demordere — /de mɔrdere/ v. intr. [der. di mordere, col pref. de , sull es. del fr. démordre ] (coniug. come mordere ; aus. avere, ma il pass. rem. e i tempi comp. sono rari). [astenersi dal proseguire in un impresa cominciata, spec. nella forma negativa e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7disarmare — /dizar mare/ [der. di armare, col pref. dis 1]. ■ v. tr. 1. (milit.) a. [privare uomini delle armi] ◀▶ armare, munire. b. [privare luoghi delle armi: d. una fortezza ] ▶◀ demilitarizzare, sguarnire, smilitarizzare. ◀▶ armare, fortificare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8forfait — forfait1 /for fɛ/ (all ital., non com. forfè) s.m., fr. (propr. mercato fatto, accordo fatto ). [prezzo globale, convenuto in misura fissa e in blocco per un servizio o una prestazione] ▲ Locuz. prep.: a forfait 1. [in base alla quantità:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9gettare — (ant. e poet. gittare) [lat. iectare, lat. class. iactare, intens. di iacĕre gettare ] (io gètto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [effettuare con la manoil lancio di un oggetto: g. un sasso contro qualcuno ; g. roba dalla finestra ] ▶◀ lanciare, proiettare …

    Enciclopedia Italiana

  • 10indietreggiare — v. intr. [der. di indietro ] (io indietréggio, ecc.; aus. avere o essere ). 1. [farsi indietro, soprattutto per evitare un pericolo: i. davanti al nemico ] ▶◀ (fam.) andare indietro, arretrare, retrocedere, ritirarsi, tirarsi indietro. ◀▶ andare… …

    Enciclopedia Italiana